FRITTATA DI CIPOLLE piatto napoletano veloce ed economico

La Frittata di Cipolle è un secondo piatto tipico della tradizione napoletana, non proprio leggerissimo ma sicuramente molto saporito. Come tutti i tipi di frittate anche questa ha una preparazione molto semplice; per prepararla si utilizzano solitamente delle cipolle dorate ma nessuno dice che non possano essere utilizzate quelle bianche o quelle rosse. Questo tipo di preparazione nasce tempo fa tra le famiglie contadine, per l’esigenza di non buttar via gli avanzi e allo stesso tempo preparare il pasto da portare a lavoro per il giorno dopo, la cosiddetta (marenna).

Io personalmente adoro le cipolle e la Frittata di Cipolla è uno dei miei piatto veloci preferiti. Si prepara in pochissimo e con pochissimi ingredienti: uova, formaggio, sale, pepe e cipolle; tutti ingredienti “poveri” che uniti tra loro danno vita a questo piatto dal gusto fantastico.

Altre gustose ricette della Tradizione Napoletana:

Gattò di Patate

Frittata di Spaghetti

Babà Rustico Napoletano

Frittata di Maccheroni

Melanzane a Scarpone

Polpette di Pane

Frittata di Cipolle
Stampa

Frittata di Cipolle

5 da 1 voto
La Frittata di Cipolle è un secondo piatto povero della tradizione napoletana. Povero negli ingredienti ma ricco nel gusto. Una preparazione semplice e veloce, provatela calda in mezzo al pane.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Cipolle (grosse)
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • 5 Uova medie
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe
  • Per la preparazione della Frittata di Cipolle per prima cosa sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. In una capiente padella antiaderente far scaldare un filo d’olio extravergine poi unire le cipolle, lasciarle insaporire qualche minuto poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento con un coperchio fino a che saranno appassite. Se serve unire mezzo bicchiere d'acqua in modo da non farle attaccare.
  • Intanto che le cipolle cuociono, in una terrina sbattere le uova insieme al parmigiano, al sale e al pepe. Quando le cipolle saranno pronte lasciarle intiepidire poi unirle alle uova e amalgamare il tutto. In padella, (anche quella dove avete cotto le cipolle) versare dell'olio di semi e farlo scaldare, unire il composto di uova e cipolle, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso fino a doratura. Aiutarsi con il coperchio o con un piatto per capovolgere la Frittata di Cipolle e proseguire la cottura sul lato opposto.
  • La cottura lenta servirà a far cuocere le uova all'interno e a far si che la Frittata di Cipolle non bruci, ma anche se si AZZECCA sarà saporita ugualmente. Servire calda ma credetemi anche fredda è davvero gustosa.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Frittata di Cipolle (2)

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:

Spaghetti alla Poveriello

Patate Ripiene al Forno

Cipolle Caramellate

Zucchine Ripiene Leggere

Patate e Zucchine in Padella

Ragù Bianco

Petto di Pollo alla Birra

Melanzane a Funghetto

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Eccezionaleeeee

    1. Grazieeeeeee

  2. Bellissima crosticina in superficie! 😀 Io, oggi, per la prima volta, l’ho provata al forno… niente male devo dire ma in padella è tutta un’altra cosa 😉

    1. Siii Maria condivido pienamente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta