FRITTATA DI SPAGHETTI in bianco, ricetta napoletana

frittata di spaghetti

La Frittata di Spaghetti (a frittat e maccarun) più comunemente conosciuta come frittata di pasta è un antico piatto della tradizione napoletana; un delizioso piatto di riciclo che oggi è diventato un vero e proprio comfort food. In genere si prepara la frittata di pasta quando si ha della pasta avanzata, ma diciamoci pure che la pasta (almeno io) la faccio avanzare a posta per poterla preparare il giorno dopo.

frittata di spaghetti

Oggi vi offro la Frittata di Spaghetti nella sua versione più semplice, ovvero una base di spaghetti, uova, formaggio e pepe. A mio parere la migliore preparazione, la si può mangiare appena preparata oppure la si può preparare in anticipo e magari portarla ad un pic nic o in spiaggia. Questa è una di quelle preparazioni che si può fare con tantissimi tipi di pasta avanzata, ad esempio la frittata di maccheroni che è una versione diversa. Si potrebbe utilizzare della pasta e zucchine o degli spaghetti alla puveriello io adoro preparare delle piccole frittatine di pasta e cavolfiore.

Ricetta Frittata di Spaghetti

frittata di spaghetti
Stampa

Frittata di Spaghetti in bianco

5 da 4 voti
La Frittata di Spaghetti in versione bianca, la ricetta di riciclo più amata in assoluto. Facile e semplice nella preparazione vi salverà in ogni occasione.
Portata Piatto unico, Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 5 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Spaghetti
  • 100 gr Burro
  • 5 Uova
  • 250 gr Parmigiano grattugiato
  • q.b Sale e Pepe

Come fare la Frittata di Spaghetti

  • Preparare la Frittata di Spaghetti è davvero molto semplice, innanzitutto mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, quando arriverà a bollore calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. In una ciotola capiente lasciar cadere il burro a tocchetti, scolare la pasta al dente e versarla nella ciotola col burro, mescolare con cura e tenere da parte.
  • Da parte in una terrina sbattere le uova intere, aggiungere il parmigiano, il pepe e il sale e continuare a sbattere fino ad amalgamare il tutto ottenendo un composto omogeneo. Versare le uova sugli spaghetti e mescolare con cura fino ad ottenere un risultato compatto. In una padella antiaderente che possa contenere tutta la pasta, versare dell'olio di semi e porre su fiamma media. Quando l'olio sarà ben caldo versare gli spaghetti nella padella effettuando una leggera pressione.
  • Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere la Frittata di Spaghetti fino a che non si formerà una fantastica crosticina nella parte sottostante, attenzione a non cuocere a fuoco troppo alto altrimenti finirà per bruciare. A questo punto capovolgere la frittata aiutandovi con un piatto o con il coperchio che state utilizzando, facendo attenzione a non farla rompere e cuocere il lato opposto.
  • Quando anche il secondo lato sarà diventato dorato quindi croccante, la vostra Frittata di Spaghetti sarà pronta. Sollevare la frittata e porre su una gratella a sgocciolare, con della carta assorbente tamponarla per eliminare l'olio in eccesso su entrami i lati, lasciar intiepidire prima di tagliare.

Consigli e Conservazione

  • Se state utilizzando della pasta avanzata che avete tenuto in frigo, lasciarla scaldare al microonde in modo da riuscire a mescolare poi aggiungere il composto di uova.
  • Le dosi per ottenere una Frittata di Spaghetti perfetta sono di 1 uovo x 100 gr pasta.
 
frittata di spaghetti (2)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

8 Comments

  1. Mario Moscatelli says:

    5 stars
    Decisamente accattivante

    1. grazie mille

  2. Anonimo says:

    5 stars
    Eccezionale

    1. Grazieeeeeee

  3. Paolo mantesso says:

    5 stars
    Bravi Bravi Bravi

    1. Grazie, grazie, grazie

  4. Francesca says:

    5 stars
    Sempre ottima per pranzo, cena e buffet

    1. Concordo pienamente, grazie mille cara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta