FRITTELLE DI CASTAGNE senza lievitazione, con farina di castagne

Frittelle di Castagne

Le Frittelle di Castagne sono dei bocconcini deliziosi e velocissimi da preparare; perfette per la merenda o magari come dolcetto di fine pasto, sfiziose anche da preparare per un buffet dolce. La ricetta che vi propongo è preparata con farina di castagne e senza lievito di birra; l’impasto si prepara in soli 5 minuti, vi basterà una ciotola e una forchetta e sarà subito pronto.

Frittelle di Castagne veloci

Otterrete delle Frittelle di Castagne morbide, gonfie e squisite; sarà possibile utilizzare solo farina di castagne ottenendo così delle frittelle senza glutine e dal gusto intenso di castagne. E’ vero anche che questo sapore non piace a tutti, quindi se preferite un sapore più delicato, potrete miscelare alla farina di castagne della farina debole come ho fatto io. Io vado matta per i dolci fritti, se anche a voi piacciono (cliccando qui) troverete tante ricette sfiziose e deliziose.

Ricetta Frittelle di Castagne

Frittelle di Castagne
Stampa

Frittelle di Castagne veloci

Le Frittelle di Castagne sono dei piccoli bon bon dolci che si preparano in pochissimo tempo con farina di castagne e senza lievitazione. Gonfie e profumate, dalla consistenza morbidissima.
Portata Dolci Fritti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 gr Farina di castagne
  • 100 gr Farina (00) (o farina di castagne)
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 80 ml Latte
  • 40 ml Olio semi
  • 1 Uovo medio
  • 1 Arancia (buccia grattugiata)
  • 1 pizzico Sale
  • 80 gr Zucchero semolato

Per la copertura

  • Zucchero a velo (o semolato)

Come fare le Frittelle di Castagne

  • Per preparare le Frittelle di Castagne per prima cosa setacciare le due farine e il lievito, mescolare per bene e tenere da parte. In una ciotola unire il latte, l'olio, l’uovo, la buccia d'arancia, il pizzico di sale e lo zucchero; mescolare con una frusta a mano amalgamando il tutto fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto.
  • Aggiungere le polveri e mescolate energicamente fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Far scaldare abbondante olio di semi in un pentolino dai bordi alti, raggiunta la temperatura con l'aiuto di due cucchiai prelevare un po' d'impasto e colarlo nell'olio.
  • Friggere poche frittelle per volta, facendo attenzione alla temperatura dell'olio; se questo dovesse essere troppo freddo otterrete delle frittelle piene d'olio, se invece l'olio dovesse risultare troppo caldo otterrete delle frittelle troppo colorite all'esterno e crude all'interno.
  • Cuocere le frittelle rigirandole per ottenere una cottura uniforme e quando risulteranno belle dorate e gonfie, scolarle con una schiumarola e rotearle in dello zucchero a velo o semolato facendolo aderire su tutta la superficie.
  • Via via sistemarle su un piatto da portata e continuare con il restante impasto fino a terminarlo. Le vostre Frittelle di Castagne sono pronte, servire calde.

Consigli e Conservazione

  • Le Frittelle di Castagne vanno consumate al momento o al massimo nel giro di qualche ora, come per ogni fritto non si consiglia la conservazione.
 
Frittelle di Castagne senza lievitazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta