FROLLA NATALIZIA che tiene la forma, perfetta per biscotti da glassare

In prossimità del Natale siamo tutti a preparare biscotti da regalare o semplicemente da gustare a merenda. Io sono sempre alla ricerca di una frolla perfetta che in cottura non perda la forma; qualche anno fa ho trovato questa Pasta Frolla perfetta per la creazioni di biscotti che in cottura tengono la forma senza deformarsi, ed eccola battezzata Frolla Natalizia. Ho voluto chiamarla chiamarla così perchè è la mia base perfetta per i biscotti glassati natalizi; inoltre la ricetta è semplice e molto versatile.

Con questa Frolla Natalizia potrete preparare tantissimi biscotti dalle forme e dai gusti diversi; zenzero e limone, arance e cannella, al cacao, cambiando l’aroma otterrete ogni volta dei biscotti dal gusto diverso ma con la stessa ricetta base. La preparazione è semplicissima, ingredienti classici: farina, zucchero, burro e un solo uovo per ottenere un risultato perfetto. Abbiate fiducia in me che con la pasta frolla non lego tantissimo, se proprio io dico che è perfetta, sarà vero.

Con questa Pasta frolla potrete preparare di versi gusti di biscotti:

Pasta Frolla Natalizia

Frolla Natalizia per tanti biscotti
Stampa

Frolla Natalizia

La Frolla Natalizia è una ricetta base che ormai utilizzo da diversi anni, tiene perfettamente la forma in cottura e basta cambiare aroma per ottenere biscotti dai gusti diversi.
Portata Impasti base, Ricette di Natale
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 1 vassoio
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 150 gr Burro
  • 100 gr Zucchero
  • Aroma a scelta
  • 1 pizzico Sale
  • 1 Uovo grande
  • 300 gr Farina 00
  • punta cucchiaino Lievito per dolci

Per la ghiaccia reale

  • 20 gr Albume a temperatura ambiente
  • 110 gr Zucchero a velo
  • 2/3 gocce Limone

Come fare la Frolla Natalizia

  • Cominciamo con la preparazione di biscotti e oggi vi mostro la mia ricetta infallibile per ottenerli perfetti. Per la preparazione della Frolla Natalizia per prima cosa unire nella ciotola della planetaria munita di frusta k o foglia lo zucchero, il burro freddo, l'aroma scelto, il sale e lavorare fino ad ottenere una crema. Aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e lasciarlo assorbire, unire la farina e continuare a lavorare fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo.
  • Trasferire su una spianatoia e lavorare velocemente con le mani, dare la classica forma a sfera poi appiattire, avvolgere con della pellicola alimentare e far riposare in frigo per almeno un ora. Trascorso il tempo di riposo trasferire il panetto di frolla su un piano da lavoro leggermente infarinato, lavorare poco per renderlo più morbido ma facendo attenzione a non scaldarlo troppo, stendere con un mattarello in una sfoglia di circa 6 mm e scegliere le forme da dare.
  • Trasferire i biscotti ricavati su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160° per circa 10/12 minuti, attenzione non dovranno scurirsi ma solo dorare. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar raffreddare completamente.

Come Glassare i Biscotti Natalizi

  • Quando i biscotti saranno ormai freddi, preparare la ghiaccia reale montando con delle fruste elettriche gli albumi con metà dello zucchero a velo per almeno due minuti, unire l altra metà dello zucchero e le gocce di limone, continuare a lavorare fino ad ottenere una crema soda. Trasferire la ghiaccia in una sac a poche munita di beccuccio liscio n°1 o 2 e dare sfogo alla vostra fantasia, glassando i vostri biscotti. Lasciare asciugare a temperatura ambiente fino a quando la glassa risulterà soda, i vostri biscotti con la Frolla Natalizia sono pronti per essere serviti o regalati.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Altri Biscotti Fatti in Casa da non perdere:

Omini Pan di Zenzero

Frollini al Cacao

Zimtserne (tipici biscotti natalizi)

Biscotti Viennesi Solo Albumi

Stelle Zuccherate alla Cannella

Danesi (biscotti al burro)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta