I Funghi in Padella sono uno dei contorni più semplici e veloci da preparare, il piatto perfetto per accompagnare secondi piatti di carne ma anche uova e formaggi. Generalmente si preparano gli champignon in padella, questo perchè sono i funghi più reperibili; ovviamente però è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di funghi come funghi porcini, funghi pleurotus o anche volendo preparare dei pioppini in padella.
Per un contorno di funghi saporito che risulti asciutto e non dal sapore annacquato si predilige sempre l’utilizzo di funghi freschi; ovviamente nessuno ha mai vietato l’utilizzo di funghi in scatola o magari funghi surgelati anche se io personalmente non li utilizzo mai. Di Funghi in padella ne esistono tantissime varianti: c’è chi aggiunge dei pomodorini, chi del pangrattato, chi aggiunge altri ingredienti; io oggi vi propongo la versione più semplice in assoluto, una sorta di funghi trifolati che in questo caso verranno insaporiti da un goccio di vino bianco per ottenere dei funghi saporiti e profumati. Se siete alla ricerca di altre ricette con funghi (clicca qui) mentre per altre idee di contorni facili e veloci (clicca qui).
Ricetta Funghi in Padella
Funghi in Padella
Ingredienti
- 1 kg Funghi freschi
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 30 ml Vino bianco secco (facoltativo)
- 1 mazzetto Prezzemolo fresco
- Sale
Come fare i Funghi in Padella
- Per la preparazione di qualsiasi ricetta a base di funghi la prima cosa essenziale da fare รจ sicuramente pulire con cura i funghi. In pochi ancora sanno che i funghi non vanno lavati se non in casi straordinari perchรจ assorbono acqua, ma vanno ugualmente puliti per bene dagli eventuali residui di terra.
- Se avete acquistato dei funghi giร puliti e affettati, saltate questo passaggio; se cosi non fosse con l'aiuto di un coltello eliminare la parte finale del gambo, la parte che risulta sempre piรน sporca e piena di terriccio. Poi procedere alla pulizia del cappello con un panno umido.
- Una volta puliti i funghi potete scegliere di tagliarli a tocchetti o come ho fatto io affettarli nel verso della lunghezza. In una padella antiaderente versare due giri d'olio e gli spicchi d'aglio interi privati della loro camicia, lasciar insaporire per circa un minuto poi aggiungere i funghi.
- Mescolare in modo che i funghi si insaporiscano subito, come ho giร detto sono come delle spugne e assorbiranno il condimento. Se non avete lavato i funghi noterete che durante la cottura rilasceranno pochissimo liquido, se invece dovesse risultarne troppo eliminarlo con un cucchiaio.
- Quando noterete che il fondo di cottura risulterร asciutto, sfumare con il vino bianco e lasciar cuocere su fiamma alta fino a che la parte alcolica sarร completamente sfumata (ci vorranno pochi minuti).
- Una volta sfumato il vino, aggiustare di sale e aggiungere una manciata di prezzemolo fresco tritato. Abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo, spostare il coperchio ed eliminare gli spicchi d'aglio. Constatare che cottura e sapiditร siano perfetti e se serve lasciar cuocere ancora per qualche minuto scoperti altrimenti spostare dal fuoco.
- I vostri Funghi in Padella sono pronti; spostare su un piatto da portata, aggiungere una manciata di prezzemolo e servire.
Consigli e Conservazione
- I Funghi in Padella possono essere conservati in frigo chiusi in un contenitore ermetico per circa 3-4 giorni.
- Per un sapore piccante, ad inizio cottura aggiungere un peperoncino.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento