FUSILLI ALLA RICOTTA con pepe e tartufo, subito pronti

Se vuoi preparare un piatto gustoso ma non hai a disposizione tanto tempo, allora i Fusilli alla Ricotta sono il piatto che fa per te. Semplicissimi da fare bastano giusto 5 minuti, impiegherà più tempo a cuocere la pasta che tu a preparare il condimento.

I Fusilli alla Ricotta li ho preparati giusto ieri, li ho insaporiti con pepe nero, parmigiano, timo e una spolverata di tartufo che gli ha dato il tocco finale. Gustosi e cremosi li amerete da subito, cosa aspettate a prepararli.

fusilli alla ricotta con pepe e tartufo
Stampa

Fusilli alla Ricotta con pepe e tartufo

I Fusilli alla Ricotta con pepe e tartufo sono un piatto nato per caso, ma la sua cremosità e il suo gusto hanno conquistato davvero tutti.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 9 minuti
Tempo totale 14 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Scalogno
  • 1 rametto Timo
  • 250 gr Ricotta
  • q.b Pepe nero macinato
  • 5 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 450 gr Fusilli (o altro)
  • 1 spolverata Tartufo (facoltativo)
  • Come ho già detto i Fusilli alla Ricotta sono davvero semplicissimi da preparare, come prima cosa riempire la pentola per la cottura della pasta e portare a bollore. In una padella antiaderente versare un filo d'olio, aggiungere lo scalogno tagliato finemente e un rametto di timo, lasciar rosolare a fuoco basso.
  • Da parte in una terrina unire la ricotta il parmigiano, il pepe e qualche fogliolina di timo. Mescolare con un cucchiaio fino ad amalgamare il tutto. Calare la pasta e salarla, intanto eliminare il rametto di timo dalla padella e versare il contenuto nella terrina della ricotta, mescolare ed amalgamare il composto.
  • Quando finalmente la pasta sarà pronta, prelevare un mestolo di liquido di cottura e versarlo nella ricotta e mescolare. Scolare la pasta e riporla in pentola, versare su di essa il composto di ricotta e mescolare con cura, aggiungere una spolverata di tartufo e se si desidera altro pepe e parmigiano, mescolare ancora e servire.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉 
fusilli alla ricotta con pepe e tartufo (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta