FUSILLI CON SALSICCE, MELANZANE E PROVOLA da leccarsi i baffi

Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola

I Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola sono uno di quei piatti che nascono letteralmente per caso. Quanta volte vi sarà capitato di non avere assolutamente idea di cosa portare in tavola? Questa è stata una di quelle volte; era quasi ora di pranzo e non sapevo assolutamente cosa cucinare, quindi che si fa?? Parte l’operazione svuota frigo, credo sia una cosa che accomuna un po’ tutti; questi sono gli ingredienti che avevo a mia disposizione.

Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola (2)

Preparare i Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola non è affatto complicato ed in meno di 15 minuti porterete in tavola una pasta con melanzane e salsiccia che vi farà leccare i baffi. Tra i primi piatti con le melanzane vi suggerisco di provare il risotto alla parmigiana di melanzane che è davvero ottimo; se invece cercate un piatto estivo provate la pasta fredda alla norma. Per altre ricette con le melanzane (clicca qui).

Pasta con Salsiccia e Melanzane

Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola
Stampa

Pasta con Salsicce, Melanzane e Provola

5 da 1 voto
I Fusilli con Salsicce Melanzane e Provola sono uno di quei primi piatti che ti stupiscono; si preparano così in fretta che quando poi li assaggi non riesci a credere come sia possibile che un piatto tanto semplice possa essere tanto buono.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 480kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 2 Melanzane
  • 4 Salsicce
  • 500 ml Passata Pomodoro
  • 200 gr Provola (o mozzarella)
  • 400 gr Fusilli (o altro)

Come fare la Pasta con Salsiccia e Melanzane

  • Come ho già detto la preparazione dei Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola è semplice e veloce; come prima cosa lavare le melanzane, asciugarle e spuntarne le estremità poi ridurre in tocchetti.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare un filo d'olio e lasciarlo scaldare per qualche minuto, unire le melanzane e lasciarle rosolare mescolando.
  • Quando le melanzane saranno dorate unire in padella lo spicchio d'aglio privato della camicia e sbriciolare le salsicce direttamente in padella eliminando così il budello che le tiene chiuse.
  • Lasciar rosolare e cuocere la carne, se si desidera si può anche sfumare con del vino ma stavolta io l'ho omesso. Quando la carne sarà pronta, estrarre l'aglio e versare la passata di pomodoro, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere coperto.
  • Intanto porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta, quando arriverà al bollore calare i fusilli e cuocerli per il tempo riportato sulla confezione. Intanto da parte ridurre la provola a piccoli tocchetti.
  • Quando la pasta sarà cotta, prelevare un mestolo di liquido di cottura e versarlo nella padella col sugo, scolare la pasta e versarla direttamente in padella.
  • Mescolare con cura su fiamma media, quando sarà ben amalgamata aggiungere la provola e continuare a mescolare fino a che questa cominci a filare. Spostare dal fuoco, i vostri Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola sono pronti per essere impiattati.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta con Melanzane, Salsiccia e Provola può essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
  • Per scaldarla, versare in padella con un filo d’olio.
 
Fusilli con Salsicce, Melanzane e Provola (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimo primo

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta