GAMBERI SU CREMA DI PATATE antipasto sfizioso servito in bicchiere

Gamberi su Crema di Patate

Il cenone di fine anno è giunto e sicuramente il Menù di Capodanno sarà ultimato e tutti sarete già in cucina a cucinare o comunque comincerete a breve. Voglio proporvi quest’antipasto di pesce sfizioso e semplice da poter servire in bicchiere; molto elegante e dal sapore a dir poco fantastico: dei Gamberi su Crema di Patate.

Antipasto di Gamberi e Patate

Io amo follemente i gamberi e amo cucinarli in modi diversi; lo scorso anno proposi i gamberi all’arancia che piacquero tantissimo mentre quest’anno li propongo con le patate. La preparazione dei Gamberi su Crema di Patate è molto semplice; i gamberi vengono semplicemente scottati su una piastra calda e aromatizzati con succo di limone. La crema di patate viene insaporita con succo di limone e brodo di pesce, sentirete che bontà.

Ricetta Antipasto di Gamberi e Patate

Gamberi su Crema di Patate
Stampa

Gamberi su Crema di Patate

Se volete stupire i vostri ospiti con un antipasto elegante, i Gamberi su Crema di Patate è ciò che fa al caso vostro. Un antipasto semplice e sfizioso che si prepara in pochissimo tempo.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Patate
  • 1 Scalogno
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Limone (succo)
  • 200 ml Brodo di Pesce
  • Sale
  • 18 Gamberi o mazzancolle
  • Erba cipollina (o prezzemolo)

Come fare i Gamberi su Crema di Patate

  • Per la preparazione di quest'antipasto sfizioso per prima cosa preparare la dose di brodo di pesce richiesta e tenerla al caldo. Pelare le patate e tagliarle a tocchetti piccoli, sciacquarle sotto acqua corrente poi ricoprirle d'acqua, unire un cucchiaino di sale e lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente versare due giri d'olio ed unire lo scalogno affettato, lasciar imbiondire poi unire le patate scolate. Lasciar cuocere per circa 5 minuti poi irrorare con il succo di limone, far insaporire poi ricoprire le patate con il brodo di pesce (potrebbe non servire tutto).
  • Coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso fino a che le patate cominceranno a sfaldarsi mescolando di tanto in tanto, se dovesse servire aggiungere altro brodo.
  • Quando le patate saranno cotte, se serve aggiustare di sale poi spostare dal fuoco e lasciar intiepidire, intanto procedere alla pulizia dei gamberi. Lavarli con cura sotto acqua corrente poi uno per volta staccare code e teste, eliminare il carapace e sfilare il filamento nero che si trova sul dorso.
  • Riunirli in una ciotola ed insaporirli con il succo di mezzo limone; da parte scaldare per bene una padella, sistemare i gamberi al suo interno e lasciarli scottare leggermente su entrambi i lati fino a che cambieranno di colore.
  • A questo punto le patate saranno fredde, trasferirle in un mixer con lame, aggiunger un po' di erba cipollina e frullare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Trasferire la crema in dei bicchierini non troppo grandi, sistemare in superficie circa 3 gamberi a porzione e spolverare con erba cipollina; il vostro Antipasto di Gamberi e Patate è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • I Gamberi su Crema di Patate possono essere preparati in anticipo ed essere serviti sia tiepidi che caldi, per scaldarli basteranno pochi secondi al microonde.
  • Se si desidera un sapore di limone ancora più intenso, spolverare con una grattugiata di buccia.
  • Non si consiglia la conservazione.
 
Gamberi su Crema di Patate al limone

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta