GAMBERONI AL FORNO ricetta veloce e una cottura perfetta

Gamberoni al Forno

I Gamberoni al Forno sono un secondo piatto di pesce saporito dalla preparazione estremamente semplice; pochissimi ingredienti vi permetteranno di portare in tavola un piatto così saporito che volendo potrete servire anche come antipasto durante un pranzo festivo come Natale o Capodanno. La preparazione è davvero semplicissima e per ottenere un risultato ottimale ovviamente si prediligono crostacei freschi; la tipologia di gamberi non è fondamentale, potrete utilizzare gamberi rossi, mazzancolle o come ho fatto io dei gamberoni argentini.

Gamberoni al Forno ricetta

Non ci sono trucchi per ottenere dei Gamberoni al Forno perfetti; vi basterà sgusciarli lasciando solo la parte finale della coda, sistemarli in teglia e condire con olio, aglio, prezzemolo e buccia di limone e subito in forno. Pochissimi minuti di cottura e sfornerete dei gamberi al forno dalle carni tenere e succulente; potrete servirli come secondo piatto accompagnati da una ricca insalata o volendo come antipasto assieme ad un sautè di vongole e dei polipetti affogati, per alti secondi piatti di pesce (clicca qui).

Ricetta Gamberoni al Forno

Gamberoni al Forno
Stampa

Gamberoni al Forno

I Gamberoni al Forno sono un secondo piatto di pesce che piace sempre a tutti; perfetti per una cena veloce e leggera, per un pranzo domenicale o per i classici pranzi delle feste come il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno.
Portata Secondi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 13 minuti
Tempo totale 23 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 230kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Gamberoni (argentini, rossi o altro)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • Q.b Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Fettine di limone (facoltativo)

Come fare i Gamberoni al forno

  • Una volta scelta la qualità di gamberi da utilizzare, procedere con la pulizia di questi. Delicatamente sgusciarli eliminando testa e carapace lasciando solo la parte finale della coda.
  • Eliminare l'intestino che si trova sul dorso (quel filo nero) tirandolo via delicatamente, sciacquare con acqua fresca e sistemare in un colapasta a sgocciolare.
  • Terminati tutti i gamberi, scegliere la teglia per la cottura al forno e olearla con un giro d'olio. Spostare i gamberi in una ciotola e insaporite con un filo d'olio, sale, prezzemolo tritato e buccia grattugiata di limone (facoltativo).
  • Massaggiare e mescolare con le mani sempre molto delicatamente poi sistemarli a raggio all'interno della teglia uno vicino all'altro. Tagliare gli spicchi d'aglio e sistemarli qua e la, aggiungere qualche fettina di limone a piacere.
  • Aggiungere ancora un filo d'olio e del prezzemolo tritato in superficie. Coprire la teglia con un foglio di carta alluminio (servirà ad ottenere gamberi succosi e non secchi).
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° nella parte centrale per circa 15 minuti eliminando la carta alluminio dopo 10 minuti di cottura. Ovviamente i tempi di cottura varieranno in base alla grandezza dei gamberi.
  • Quando le carni risulteranno tenere e perfettamente cotte, sfornare ed ecco pronti i vostri Gamberoni al Forno.

Consigli e Conservazione

  • Si possono conservare in frigo coperti per un giorno, vi consiglio di lasciarli a temperatura ambiente e scaldarli al microonde per non più di 30 secondi per evitare che diventino duri.
 
Ricetta Gamberoni al Forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta