Cosa ne dite di preparare un gustoso Gelato al Cioccolato fatto in casa veloce veloce?? Il più classico e apprezzato in assoluto tra i gelati artigianali, amato da grandi e piccini; eppure mi sono accorta di non averlo mai preparato in casa. Sotto gentile richiesta di mia figlia, mi sono decisa a prepararlo; ovviamente in versione furba ottenendo un Gelato al Cioccolato veloce e oltre che goloso anche cremoso.
Il Gelato al Cioccolato è anche molto versatile; in base alla quantità di cacao utilizzato aumenterete o diminuirete il grado di percezione di gusto fondente. Perfetto servito così al naturale ma per renderlo ancora più goloso è possibile unire al composto delle scaglie o gocce di cioccolato fondente. Se invece volete un risultato dal gusto particolare, provate ad aggiungere dei frutti rossi come lamponi o more, sentirete che goduria. Provate anche il gelato alla stracciatella o il gelato ai mirtilli con yogurt e miele; per altre ricette di gelati e semifreddi (clicca qui).
Gelato al Cioccolato Ricetta
Gelato al Cioccolato senza gelatiera
Ingredienti
- 350 gr Latte condensato
- 80 gr Cacao amaro
- 2 cucchiai Estratto vaniglia
- 400 gr Panna Montata (tipo Hoplà)
Come fare il Gelato al Cioccolato
- Per la preparazione del Gelato al Cioccolato come prima cosa unire in una ciotola il latte condensato e il cacao amaro setacciato, mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia e corposa.
- Se non avete del latte condensato potete tranquillamente prepararlo in casa seguendo la mia ricetta (clicca qui). Se desiderate un gelato che non abbia un forte sentore fondente, diminuire il cacao di circa 20 gr.
- In una seconda ciotola versare la panna fredda di frigo e l'estratto di vaniglia e montare ben ferma. Aggiungere la panna montata al composto di cacao o viceversa e continuare a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema al cioccolato perfettamente amalgamata.
- A questo punto potete lasciarlo così, se invece avete intenzione di aggiungere scaglie di cioccolato o frutti rossi, questo è il momento di farlo. Amalgamarli perfettamente al composto con una spatola.
- Versare ora la crema in un contenitore per gelati (io ho utilizzato un contenitore in plastica) o in uno stampo per plumcake, coprire con l'apposito coperchio o con della pellicola alimentare e porre in freezer per tutta la notte.
- Trascorso il tempo il vostro Gelato al Cioccolato è pronto, basterà lasciarlo fuori dal freezer pochi minuti per poi fare le porzioni e servire.
Gelato al Cioccolato Bimby
- Mettere la farfalla nel boccale e riporlo in frigo per 1 ora, trascorso il tempo versare la panna anch'essa fredda di frigo nel boccale, montare 30 secondi, velocità 3.
- La panna montata è pronta quando ai lati si formano delle righe, se serve prolungare per altri 30 secondi al massimo, estrarre dal boccale e tenere da parte.
- Ora eliminare la farfalla e senza lavare il boccale, unire il latte condensato e il cacao amaro e lavorare 30 secondi, velocità 3.
- A questo punto unire la panna montata e mescolare per 30 secondi, velocità 2. Trasferire il composto in un contenitore e porre in freezer per tutta la notte, trascorso il tempo il vostro Gelato al Cioccolato Bimby è pronto per essere servito.
Consigli e Conservazione
- Il Gelato al Cioccolato può essere conservato in freezer per diverse settimane chiuso in dei contenitori ermetici.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottimo
Grazie cara