GELATO ALLA PESCA fatto in casa senza gelatiera, solo 3 ingredienti

Gelato alla Pesca

Oggi arrivo con un delizioso e semplicissimo Gelato alla Pesca preparato con solo 3 ingredienti, senza uova, senza cottura e senza gelatiera. Se dell’estate non sopporto il caldo, c’è da dire che amo la frutta che ci porta la bella stagione; si comincia con le fragole poi arrivano albicocche, pesche, ciliegie, fichi, frutti di bosco ed allora ecco che ci si può davvero sbizzarrire con la preparazione di Gelati alla Frutta. Ovviamente non solo gelati fatti in casa ma anche macedonie di frutta, crostate e tanti altri dolci alla frutta.

Gelato alla Pesca fatto in casa

Dopo aver preparato il sorbetto alla pesca che ci era piaciuto davvero tantissimo ho deciso di provare il Gelato alla Pesca che come gusto ancora mi mancava; tutto ciò che vi servirà saranno pesche, panna da montare e latte condensato e in pochissimi minuti la vostra crema di pesche sarà pronta per il riposo in freezer. La ricetta è la stessa che utilizzai per il gelato alle fragole ma volendo è possibile utilizzare qualsiasi tipologia di frutta che preferite. Per altre ricette di gelati, sorbetti o semifreddi (clicca qui).

Gelato alla Pesca Ricetta

Gelato alla Pesca
Stampa

Gelato alla Pesca Veloce

Preparare un delizioso Gelato alla Pesca fatto in casa è possibile e vi porterà via davvero pochissimo tempo; bastano solo 3 ingredienti e il vostro gelato alla frutta sarà pronto.
Portata Gelati e Semifreddi
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 1 vaschetta per gelati
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 800 gr Pesche (al netto di scarti)
  • 500 ml Panna da montare
  • 170 ml Latte condensato

Come fare il Gelato alla Pesca

  • Come vi ho anticipato la preparazione del Gelato alla Pesca è molto semplice, come prima cosa lavare le pesche, asciugarle, eliminare la buccia e ridurle a tocchetti.
  • Per la preparazione del Gelato alla Pesca potrete utilizzare la tipologia di pesche che più vi piace o volendo potrete anche utilizzare diverse tipologie insieme; pesche bianche, pesche gialle, pesche tabacchiera, pesche noci e tutte quelle che più vi piacciono.
  • Inserire le pesche in un mixer con lame e frullare fino ad ottenere una purea liscia. Se si desidera è possibile passare il composto al setaccio, io preferisco non farlo perchè adoro qualche pezzetto di frutta nel gelato.
  • Al composto di pesche aggiungere il latte condensato se volete prepararlo in casa seguite la ricetta (cliccando qui); aggiungere anche la panna e riprendere a lavorare aumentando la velocità man mano ottenendo un composto semi montato.
  • Versare il composto in una vaschetta per gelati con coperchio e porre in freezer per almeno 5-6 ore o comunque fino a che il vostro Gelato alla Pesca non avrà raggiunto la perfetta consistenza per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Gelato alla Pesca si conserva in frigo chiuso in un contenitore ermetico per circa una settimana.
  • Prima di servire lasciar a temperatura ambiente per qualche minuto.
  • La panna da montare può essere sostituita con della panna fresca senza problemi, basterà aggiungere 2 cucchiai di zucchero a velo prima di lavorare.
 
 
Gelato alla Pesca veloce

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta