Il Gelato allo Yogurt è per eccellenza il mio gelato preferito, dolce con quella nota leggermente acidula che a me fa impazzire. Proprio come il gelato fiordilatte anche questo è la base perfetta per la realizzazione di un’infinità di gusti diversi; gli si può aggiungere frutta fresca a scelta per ottenere ogni volta una versione diverso, inoltre può essere arricchito con topping di diversi gusti e con granelle di frutta secca.
Quello che vi propongo oggi è la sua versione classica e ovviamente furba; preparato con soli 3 ingredienti: yogurt alla vaniglia, panna montata e zucchero a velo per un risultato deliziosamente fantastico e cremoso. Il mio Gelato allo Yogurt l’ho guarnito con un topping al caramello e riccioli di cioccolato, non potete capire bontà. Se vi piace preparare i gelati in casa provate anche il gelato alle fragole o il goloso gelato al cioccolato, da non perdere il gelato light con pochissime calorie, mentre per altre ricette di gelati e semifreddi (clicca qui).
Ricetta Gelato allo Yogurt
Gelato allo Yogurt senza Gelatiera
Ingredienti
- 400 gr Yogurt alla vaniglia (o alla frutta)
- 200 gr Panna da montare (già zuccherata)
- 2 cucchiai Zucchero a velo
Come fare il Gelato allo Yogurt
- Per la preparazione del Gelato allo Yogurt vi serviranno delle semplici fruste elettriche e l'unica cosa da tenere a mente è che yogurt e panna dovranno essere freddi di frigo.
- Come prima cosa versare la panna da montare e lo zucchero a velo in una ciotola e cominciare a montare aumentando man mano la velocità, lavorare fino ad ottenere una panna gonfia e ferma.
- A questo punto versare lo yogurt in due riprese, mescolare con una spatola effettuando movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto fino ad amalgamare il tutto.
- Io ho utilizzato una ciotola con coperchio che poi ho chiuso e trasferita in freezer, se non avete una ciotola del genere potrete sigillare con della pellicola alimentare.
- Lasciare in freezer per almeno 4 ore (tutto dipende dalla potenza del freezer) quando il Gelato allo Yogurt sarà pronto, trasferirlo in un mixer con lame e frullarlo per pochi secondi, riempire le coppette e servire con decorazioni a piacere. Facile no???
Consigli e Conservazione
- Il Gelato allo Yogurt si conserva in freezer per diversi mesi chiuso in dei contenitori ermetici.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Piaciuta molto la ricetta del gelato allo yogurt che proverò al più presto
Grazie mille
Buonissime ricette!!! Ne ho provate tante e tutte riuscitissime
Grazie mille sono molto contenta
Buonissime ricette…. Ne ho provate tante e tutte riuscitissime
Grazie mille mi fa davvero piacere
Che bella ricetta. La farò sicuramente. Grazie
Grazie a te Patrizia
Buonissima la farò presto
Grazie mille