GELATO AL MELONE senza gelatiera, ricetta veloce con solo 3 ingredienti

Gelato Furbo al Melone

Quando arriva il caldo grandi e piccini consumano sorbetti e gelati come non ci fosse un domani; io che non sono una grande fan di gelati, mi diverto a prepararli in casa per le mie piccole. Ho preparato il Gelato al Melone cantalupo e credetemi, è uno di quei gelati che una volta provati preparerete sempre. Una ricetta furba che non prevede uova ne cottura, super semplice e veloce; quello che vi servirà è un semplice frullatore.

Gelato Furbo al Melone (2)

Per preparare il Gelato Veloce fatto in casa solitamente si utilizza della panna montata, per questo Gelato al Melone io non ho montato nulla, ho semplicemente inserito gli ingredienti nel frullatore, frullato tutto poi subito in freezer. Il risultato è stato un gelato cremoso e squisito, da non perdere anche il fantastico sorbetto al melone, mentre per altre ricette di sorbetti e gelati (clicca qui).

Gelato al Melone senza gelatiera

Gelato Furbo al Melone
Stampa

Gelato al Melone

Il Gelato al Melone veloce è una deliziosa alternativa al classico gelato. Per prepararlo non serve la gelatiera ma semplicemente un frullatore, solo 3 ingredienti ed il gioco è fatto.
Portata Gelati e Semifreddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Melone cantalupo (polpa)
  • 250 gr Panna da montare (già zuccherata)
  • 1 cucchiaio Miele di acacia

Come fare il Gelato al Melone

  • Come ho già detto la preparazione del Gelato al Melone è davvero semplice e veloce, come prima cosa pulire il melone eliminando semi e filamenti interni poi la buccia. Inserire la polpa all'interno di un frullatore e ridurre in purea liquida.
  • Unire la panna (tipo hoplà) e il miele, frullare per circa 10 minuti noterete che il composto diventerà semi cremoso. Rivestire uno stampo per plumcake con della pellicola alimentare, versare il composto al suo interno poi richiudere con i lembi di pellicola in eccesso. Porre in freezer per tutta la notte.
  • Prima di servire il Gelato al Melone tirar fuori dal freezer e attendere che si ammorbidisca, se invece come me non vi và di aspettare ponete il gelato in un mixer con lame e frullare fino ad ottenere la giusta consistenza.

Gelato al Melone Bimby

  • Ovviamente il Gelato al Melone può essere preparato anche con il bimby; dopo aver eliminato semi, filamenti e buccia dalla frutta, riunirla nel boccale e frullare 20 secondi, velocità 4.
  • Pulire i bordi del boccale e aggiungere la panna e il miele, lavorare per 1 minuto, velocità 5 poi versare il composto in un contenitore come spiegato sopra e porre in freezer.

Consigli e Conservazione

  • Il Gelato al Melone può essere conservato in freezer per diverso tempo anche se credetemi, finirà subito.
 
Gelato Furbo al Melone

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Anonimo says:

    Ho fatto il gelato al melone appena ho visto la ricetta…..è buonissimo

    1. Visto che buono??? Grazie mille

  2. Paola says:

    Bella ricetta. Si può eseguire anche con altri tipi di frutta? Si può mettere un po’ meno panna?

    1. Si puoi utilizzare anche altra frutta. Per la panna prova, al massimo sarà più una sorta di granita

  3. Cinzia says:

    come posso sostituire il miele nel gelato al melone? Grazie

    1. con dello zucchero o anche sciroppo d’acero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta