GELATO LIGHT con yogurt greco, break con pochi sensi di colpa

Gelato Light

Sei a dieta ma hai una voglia matta di gelato? Nessuna paura, prepareremo uno squisito Gelato Light con pochissimi ingredienti, senza gelatiera e in pochissimo tempo otterremo un gelato gustoso e soprattutto con pochissime calorie. La base dei gelati light sarà lo yogurt greco, la merenda di tutti coloro che seguono un regime dietetico; a questo potrete unire della frutta fresca o della frutta secca e addirittura del cioccolato fondente. Inoltre potrete preparare dei gelati su stecco o volendo potrete anche preparare delle piccole palline da ricoprire poi con il cioccolato, una sorta di bon bon fit.

Gelato Light senza panna

I miei primi gelati light li ho preparato con cocco e cioccolato e credetemi mia figlia che è a dieta è stata super contenta di poter mangiare il gelato; alcuni lasciati al naturale altri ricoperti di cioccolato fondente. Ovviamente non vi aspettate il classico gelato allo yogurt o magari il gelato al cocco con il loro sapore dolce perchè si tratta di un gelato con pochissimi zuccheri aggiunti, però c’è da dire che è un ottimo compromesso. Se cercate altre ricette per restare in forma (cliccando qui) troverete ricette light dolci e salate, mentre se siete alla ricerca di gelati fatti in casa (clicca qui).

Gelato Senza Panna

Gelato Light
Stampa

Gelato Light

Preparare il Gelato Light in casa è davvero semplice e veloce; non serve la gelatiera, basta una ciotola in cui mescolare gli ingredienti e dopo un breve riposo in freezer potrete gustare il vostro gelato fit.
Portata Gelati e Semifreddi
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 gelati su stecco
Calorie 120kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Yogurt Greco al Cocco (o bianco)
  • 2 cucchiaini Miele
  • 3 cucchiai Cocco rapè
  • Q.b Cioccolato Fondente

Come fare il Gelato Light

  • Come ho già anticipato il Gelato Light è davvero semplicissimo d preparare; per prima cosa in una terrina versare i 2 yogurt e mescolarli rendendoli cremosi. Per questo gusto io ho scelto dello yogurt greco al cocco con lo 0% di grassi, potrete optare per uno yogurt greco bianco o volendo anche quello alla stracciatella.
  • Aggiungere allo yogurt 2 cucchiaini di miele per dolcificare, volendo potrete anche utilizzare il vostro dolcificante preferito. Unire il cocco rapè e mescolare con cura amalgamando il tutto.
  • A questo punto potrete aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente all'interno o utilizzare questo solo per la copertura (sta a voi la scelta).
  • Io ho utilizzato degli stampi per gelati su stecco, quindi con un cucchiaio riempire le forme poi sistemare lo stecco in legno; battere leggermente sul piano da lavoro in modo che il composto scenda per bene negli stampi.
  • Porre in freezer e lasciar rassodare per circa 2-3 ore (i tempi possono variare), trascorso il tempo estrarre i vostri gelati light dagli stampi e per un risultato più goloso ma sempre light colare sulla superficie del cioccolato fondente fuso.
  • Attendere qualche secondo che anche il cioccolato sia congelato ed ecco pronto da gustare il vostro Gelato Light. Come ho già detto, sarà possibile preparare i gelati light in tantissimi gusti diversi, utilizzando le stesse dosi di yogurt potrete preparare dei sani e leggeri gelati alla frutta.

Consigli e Conservazione

  • Il Gelato Light va conservato in freezer fino a 2-3 giorni.
 
Gelato Light al cocco

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta