GHIACCIOLI AL LIMONE fatti in casa semplici e velocissimi

Ghiaccioli al Limone

I Ghiaccioli al Limone sono sicuramente la variante più classica tra i ghiaccioli fatti in casa; io che non sono una grande mangiatrice di gelati, in estate per rinfrescarmi consumo tantissimo la granita al limone o ovviamente il classico ghiacciolo al limone. Generalmente quelli acquistati hanno un sapore totalmente diverso da quelli fatti in casa che al contrario hanno il vero sapore di limone appena premuto; prepararli è così semplice che dopo averli provati, sono sicura ne avrete sempre una scorta in freezer.

Ghiacciolo al Limone

Preparare i Ghiaccioli al Limone è davvero semplicissimo e gli ingredienti da utilizzare sono solo 3: acqua, zucchero e succo di limone che volendo potrete sostituire con succo d’arancia, di pompelmo ed ottenere dei ghiaccioli dal gusto diverso. Inoltre per renderli più sfiziosi e scenografici potrete aggiungere all’interno delle fettine di limone o magari delle foglioline di menta che renderanno i ghiaccioli fatti in casa molto carini. Se anche voi come me adorate il gelato al limone non perdetevi il sorbetto al limone veloce o la versione originale; per altre ricette di granite, sorbetti e gelati (clicca qui).

Ghiaccioli fatti in casa

Ghiaccioli al Limone
Stampa

Ghiaccioli al Limone

I Ghiaccioli al Limone fatti in casa sono squisiti e semplicissimi da fare, impiegherete circa 10 minuti a prepararli ed otterrete un risultato davvero fantastico.
Portata Gelati e Semifreddi
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 8 ghiaccioli
Calorie 80kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 ml Acqua
  • 100 gr Zucchero (anche 130)
  • 300 ml Succo di limone

Come fare i Ghiaccioli al Limone

  • Come ho già anticipato la preparazione dei Ghiaccioli al Limone è estremamente semplice e veloce; per prima cosa in un pentolino unire lo zucchero e l'acqua e senza mescolare porre su fiamma dolce.
  • Lasciar scaldare sul fuoco fino a che comincerà a bollire e lo zucchero sarà completamente sciolto ottenendo una sorta di sciroppo. Ottenuto questo spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
  • Intanto da parte premere i limoni ricavandone il succo, filtrarlo attraverso un colino ricavandone la dose che serve. Versare all'interno dello sciroppo e mescolare.
  • Se il liquido è ancora troppo caldo attendere che diventi tiepido poi versare all'interno degli stampi per ghiaccioli, chiudere gli stampi ed inserire lo stecco poi mettere in freezer per circa 6 ore, meglio se per tutta la notte.
  • Come ho già detto potete inserire negli stampi delle fettine di limone o delle foglioline di menta per renderli più carini e sfiziosi, volendo potete anche aggiungere pezzetti di frutta fresca.
  • Trascorso il tempo estrarre dagli stampi ed ecco pronti i vostri squisiti Ghiaccioli al Limone fatti in casa.

Consigli e Conservazione

  • I Ghiaccioli al Limone si conservano in freezer per diverso tempo.
  • Provate a sostituire il succo di limone con succo d’arancia, pompelmo o altro per ottenere dei ghiaccioli fatti in casa dal gusto diverso.
  • La quantità di ghiaccioli può variare in base alle dimensioni degli stampi.
Ghiaccioli al Limone fatti in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta