Volevo anch’io inaugurare la stagione degli omini di pan di zenzero però ahimè sembrerà stupido ma mangiare biscotti a forma di omino un po’ mi fa impressione, quindi ho pensato di prepararli con una forma più classica e ovviamente con una variante. Eccovi i miei Gingerbread al Miele, ovviamente il mio amato miele offertomi da Mielizia.

Gingerbread al Miele
Gingerbread al Miele, i biscotti speziati tanto amati in una versione rivisitata.
Porzioni 40 porzioni
Calorie 350kcal
Ingredienti
- 420 gr Farina 00
- 50 gr Zucchero
- 50 gr Zucchero di canna
- 120 gr Burro
- 1 uovo grande
- 160 gr Miele di bosco
- 3/4 cucchiaino Bicarbonato
- 2 cucchiaini Zenzero
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino Noce moscata
Preparazione
- Per preparare i Gingerbread al Miele in una ciotola mescolare la farina, il bicarbonato, il sale e le spezie, tenere da parte. In una seconda ciotola montate il burro e lo zucchero con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto liscio e spumoso. Unire l’uovo, il miele (io ho usato quello di Bosco per un gusto più deciso) e continuare a lavorare fino a che saranno ben amalgamati.
- Aggiungere poco per volta il composto di polveri e lavorare.Quando l’impasto sarà amalgamato, avvolgerlo in della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo in frigo per tutta la notte. Trascorso il tempo stendere il panetto su un piano da lavoro leggermente infarinato fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 3-4 mm. Con un taglia biscotti ricavare i vostri Gingerbread al Miele.
- Sistemare i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e riporre in frigo per circa mezz'ora. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per 15 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente poi gustare.....
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉

