GIRELLE DI CARNEVALE FRITTE ricetta deliziosa con solo 3 ingredienti

Girelle di Carnevale

I Dolci di Carnevale a mio avviso sono i più golosi in assoluto; nella stragrande maggioranza si tratta di dolci fritti ma non solo. Oggi arrivo con un’idea che mi è venuta per caso e ho deciso di sperimentare; ho preparato queste deliziose e golosissime Girelle di Carnevale fritte, a guardarle somigliano molto ai tipici arancini marchigiani, ma la preparazione è totalmente diversa e decisamente più veloce. Sono riuscita a stento a fare le foto perchè sono andate letteralmente a ruba.

Girelle Fritte di Carnevale

Anche la preparazione delle Girelle di Carnevale è davvero semplicissima; per prima cosa vi servirà della pasta di arance per farcirle, sarà proprio quella a dare il sapore alle girelle. Per l’impasto non ho fatto altro che preparare il composto delle chiacchiere magiche. Porterete in tavola un dolcetto delizioso che preparerete in circa 10 minuti, senza utilizzare ne uova ne burro, fantastico no? Per altri dolci di Carnevale (clicca qui) troverete tantissimi dolcetti sfiziosi.

Ricetta Girelle di Carnevale

Girelle di Carnevale
Stampa

Girelle di Carnevale Fritte

Le Girelle di Carnevale sono dei dolcetti fritti dall'intenso sapore d'arancia; semplicissimi da preparare ma con un solo difetto, finiscono subito.
Portata Dolci Fritti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina 00
  • 200 ml Panna per dolci tipo Hoplà
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia o altro
  • 1 pizzico Sale

Per farcire

  • 2 cucchiai Pasta di Arance
  • Zucchero semolato

Come fare le Girelle di Carnevale

  • Per la preparazione delle Girelle di Carnevale per prima cosa dovreste avere già pronta la pasta di arance. Potrei dirvi di sostituirla con la buccia grattugiata delle arance ma il risultato finale non sarà lo stesso.
  • Ad ogni modo se volete preparare la pasta troverete la ricetta (cliccando qui) in caso contrario vi servirà la buccia di 2 arance grosse e circa 3 cucchiai di zucchero.
  • Preparare l'impasto è estremamente semplice e come ho già detto è quello delle chiacchiere magiche, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Il composto pronto dovrà riposare in frigo per circa 30 minuti, riprendere il panetto dal frigo e con l'aiuto di un mattarello stenderlo in una sfoglia rettangolare sottile.
  • Stendere sulla superficie della sfoglia la pasta di arance poi spolverare con dello zucchero semolato. A questo punto arrotolare dal lato più lungo fino ad ottenere un rotolo ben stretto.
  • Affettare il rotolo ottenendo delle girelle dello spessore di circa 1 cm. Porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti con dell'olio di semi e lasciarlo scaldare, raggiunta la temperatura tuffare le girelle al suo interno e lasciarle friggere fino a doratura.
  • Quando risulteranno belle dorate, estrarre dall'olio con una schiumarola e lasciarle asciugare su della carta assorbente poi tuffarle in dello zucchero semolato in modo che questo le ricopra completamente.
  • Le vostre Girelle di Carnevale Fritte sono pronte, sistemare su un piatto da portata e servire calde.

Consigli e Conservazione

  • Le Girelle di Carnevale pur essendo fritte possono essere conservate a temperatura ambiente per un giorno.
  • Vi consiglio di lasciarle asciugare su carta tipo quella del pane, la classica carta assorbente tende ad attaccarsi alle girelle.
 
 
Girelle di Carnevale fritte

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta