Oggi vi propongo un primo piatto semplice ma che stupisce sempre per la sua bontà: Gnocchetti di Patate Cacio e Pepe. Sono perfettamente al corrente che per la classica Cacio e Pepe, piatto di origini romane solitamente vengono utilizzati gli spaghetti o i tonnarelli, però credetemi anche con gli gnocchi il risultato è fantastico. Il condimento resta sempre lo stesso: pepe nero in grani e formaggio pecorino romano; pochi ingredienti che danno vita ad un piatto che ormai viene reinventato anche nelle cucine dei più rinomati chef.
Io avevo a disposizione degli Gnocchetti di Patate ed ho pensato che l’abbinamento Cacio e Pepe si sarebbe sposato magnificamente; devo dire che visto il risultato la mia considerazione era più che valida. La preparazione è davvero molto semplice e ho comunque seguito i passaggi della preparazione classica; pur utilizzando un formato di pasta diverso ho ottenuto un piatto cremoso e davvero delizioso in pochissimo tempo.
Altri Primi Piatti da non perdere:
Gnocchi Senza Patate Fatti in Casa
Gnocchetti di Patate al Sugo senza Forno
Gnocchi al Tegamino (ricetta napoletana)
Gnocchi Cacio e Pepe
Ingredienti
Ingredienti per gli Gnocchetti di Patate Cacio e Pepe
- 800 gr Gnocchi di patate
- 200 gr Pecorino romano
- Q.b Pepe nero
Come fare gli Gnocchi di Patate
- Quando si preparano piatti con gli Gnocchi di Patate è possibile comprarli già confezionati o se si ha tempo e voglia è possibile prepararli in casa. Io solitamente non ho tanto tempo per poterli fare da me, ma se volete cimentarvi in questa preparazione seguire le indicazioni della ricetta per gli Gnocchi di Patate Fatti in Casa (clicca qui).
Come preparare gli Gnocchetti di Patate Cacio e Pepe
- La prima cosa da fare per gli Gnocchi Cacio è Pepe è porre sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata e lasciare che arrivi ad ebollizione per la cottura degli gnocchi. Intanto grattugiare il pecorino e riunirlo in una ciotola, pestare i grani di pepe nero il più possibile e farli tostare in una padella capiente su fuoco dolce. Il consiglio è sempre di utilizzare il pepe in grani da macinare al momento perché ha un sapore molto più intenso ma in alternativa potrete anche utilizzare quello in polvere.
- Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, tuffare gli gnocchi e cuocere fin quando non tornano a galla. A questo punto prelevare un mestolo di acqua di cottura e versarlo nella padella col pepe, mescolare roteando la padella; versare un mestolo di liquido anche nella ciotola del pecorino, con una frusta a mano mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Quest' operazione sarà molto veloce e semplice e dovrà essere fatta in quel preciso momento altrimenti la crema di pecorino potrebbe raffreddarsi e rapprendere.
- Gli Gnocchi ormai saranno venuti a galla, quindi scolarli e versarli nella padella con il pepe, saltare qualche minuto fino ad asciugare il liquido, spostare dal fuoco e versare la crema di pecorino. Saltare ancora per amalgamare il tutto ed ecco pronti i vostri Gnocchetti di Patate Cacio e Pepe. Impiattare e spolverare con altro pecorino e pepe, servire caldi.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Lascia un commento