GNOCCHI CON RADICCHIO, ZAFFERANO E STRACCIATELLA

Leggo sempre Giovedì gnocchi, ma sinceramente per me gli gnocchi sono decisamente un piatto domenicale; oggi vi propongo un piatto che mi ha davvero stupita per la sua armonia di sapori, gli Gnocchi con Radicchio, Zafferano e Stracciatella. Solitamente il radicchio lo si ama o lo si odia per il suo sapore leggermente amaro; in questo piatto vi assicuro che lo amerete.

Gnocchi-con-Radicchio-Zafferano

Gli Gnocchi con Radicchio, Zafferano e Stracciatella sono nati per puro caso; un piatto che si prepara e si porta in tavola in soli 15 minuti, cottura veloce in padella ovviamente senza prendere in considerazione il tempo per preparare gli gnocchi di patate fatti in casa, che volendo potete acquistare. Se siete amanti del radicchio vi suggerisco di provare il risotto al radicchio con speck e noci e se vi piace osare dovete provare la torta dolce al radicchio, vi sorprenderà.

Ricetta Gnocchi di Patate con Radicchio

Gnocchi con Radicchio, Zafferano e Stracciatella
Stampa

Gnocchi con Radicchio e Zafferano

5 da 1 voto
Gli Gnocchi con Radicchio, Zafferano e Stracciatella sono un piatto delizioso che si prepara in pochissimo tempo, un sapore molto armonioso che non disturba affatto.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Gnocchi di Patate
  • 1/2 Cipolla
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Radicchio (tondo e piccolo)
  • 1 bustina Zafferano
  • 1/2 bicchiere Acqua
  • 100 gr Stracciatella di Burrata
  • Pepe

Come preparare gli Gnocchi con il Radicchio

  • Se avete intenzione di preparare degli gnocchi di patate fatti in casa vi lascio la mia ricetta che non prevede le uova (clicca qui), io in questo caso ho utilizzato quelli acquistati. Una volta preparati gli gnocchi, porre sul fuoco una pentola capiente con acqua e sale per cuocerli ed attendere che arrivi al bollore.
  • Intanto da parte, eliminare le foglie esterne del radicchio e affettarlo in striscioline, lavarlo e strizzarlo (io ho usato la centrifuga per l'insalata per eliminare l'acqua in eccesso). Riempire a metà un bicchiere monouso con acqua calda e sciogliere al suo interno lo zafferano.
  • Noterete che la preparazione è davvero velocissima anche perchè gli ingredienti cuociono davvero in pochissimo tempo. Quando l'acqua sarà in ebollizione, tuffare gli gnocchi ed attendere che tornino a galla. Sminuzzare la cipolla e farla appassire in una padella con un giro d'olio, aggiungere il radicchio, alzare la fiamma al massimo e saltarlo per qualche minuto giusto il tempo di farlo appassire, unire l'acqua allo zafferano e mescolare.
  • Appena gli gnocchi saranno pronti, con una schiumarola, scolarli dall'acqua e spostarli in padella, cuocere mescolando (saltarli è sicuramente meglio) fino a che il sughetto di fondo si sarà asciugato. I vostri gnocchi assumeranno un colore fantastico grazie allo zafferano. Constatare se serve aggiungere altro sale e impiattare.
  • Gli Gnocchi di Patate con Radicchio e Zafferano sono pronti, ma manca l'elemento che renderà l'equilibrio del piatto perfetto. Aggiungere per ogni portata dei mucchietti di stracciatella in superficie, una spolverata di pepe e servire.

Consigli e Conservazione

  • Tutti saprete che il Radicchio ha una nota abbastanza amara; la stracciatella serve proprio ad equilibrare il gusto rendendolo più armonioso al palato.
  • E’ possibile sostituire la stracciatella con della panna da cucina, aggiungendola a fine cottura e saltare il tutto, però io vi consiglio di provare la ricetta così com’è.
 
Gnocchi di Patate con Radicchio e Zafferano

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Mi piaccionoooooo

    1. Grazieeeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta