GNOCCHI CON STRACCHINO E FIORI DI ZUCCA cremosi e delicati

La mia proposta di oggi sono dei cremosi Gnocchi con Stracchino e Fiori di Zucca, un condimento insolito ma dal sapore delizioso e molto delicato. Era un abbinamento che volevo fare da tantissimo tempo ma non riuscivo mai a trovare dei bei fiori di zucca. Preparate dei gustosi gnocchi di patate fatti in casa e per il condimento impiegherete davvero pochissimo tempo.

Solitamente in casa mia quando si parla di gnocchi è sottinteso che si tratta di Gnocchi al Tegamino; però a me piace tanto sperimentare. Qualche tempo fa preparai dei fantastici gnocchetti cacio e pepe che fecero impazzire tutti, se invece siete amanti dei gusti più decisi dovete assolutamente provare gli gnocchi con radicchio, zafferano e stracciatella.

Ricetta Gnocchi di Patate con Stracchino e Fiori di Zucca

Gnocchi con Stracchino e Fiori di Zucca
Stampa

Gnocchi di Patate con Stracchino e Fiori di Zucca

5 da 1 voto
Se vi piace provare piatti nuovi, questi Gnocchi con Stracchino e Fiori di Zucca vi faranno letteralmente leccare i baffi; cremosi dal gusto delicato e dalla preparazione semplicissima.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 370kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per preparare gli Gnocchi di Patate

  • 1,2 kg Patate
  • 500 gr Farina 00
  • q.b. Sale

Per il condimento

  • 1/2 Cipolla
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 confezioni Fiori di Zucca
  • 90 gr Stracchino
  • 20 ml Latte
  • Sale e Pepe

Come fare gli Gnocchi con Stracchino e Fiori di Zucca

  • Per la preparazione di questo piatto dobbiamo partire dall'ingrediente principale ovvero gli gnocchi, potete tranquillamente acquistare degli gnocchi già pronti, ma se avete tempo preparateli in casa utilizzando la mia ricetta senza uova (clicca qui).
  • Una volta pronti gli gnocchi porre sul fuoco una capiente pentola con acqua salata e lasciarla arrivare al bollore, intanto dedicarsi alla pulizia dei fiori di zucca. Eliminare lo stelo, la corolla e il pistillo, in pratica la base del fiore e ricavarne delle striscioline.
  • In una padella antiaderente larga versare un giro d'olio e unire la cipolla sminuzzata, porre su fiamma dolce e lasciar insaporire per qualche minuto; unire i fiori di zucca e mescolare facendoli ammorbidire, ci vorrà pochissimo tempo.
  • Versare il latte in una ciotola e scaldare al microonde per circa 30 secondi, aggiungere lo stracchino e con l'aiuto di una forchetta schiacciarlo e mescolare in modo da farlo sciogliere per bene. Unire in padella, aggiungere un pizzico di sale e mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
  • Ormai la pentola con l'acqua avrà raggiunto il bollore, quindi calare gli gnocchi e farli cuocere, saranno pronti quando torneranno a galla. Con una schiumarola scolare gli gnocchi dalla pentola e trasferirli direttamente nel condimento, continuare la cottura mescolando o saltando fino ad ottenere un risultato cremoso e ben amalgamato. I vostri Gnocchi con Stracchino e Fiori di Zucca sono pronti, impiattare e spolverare con un po' di pepe prima di servire caldi.

Consigli e Conservazione

  • Questo è un piatto che va consumato caldo dato che lo stracchino raffreddandosi tende a tornare alla consistenza iniziale, quindi è sconsigliato conservarli.
 
Gnocchi di Patate con Stracchino e Fiori di Zucca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ottimiii

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta