Da buona napoletana amo le graffe e queste Graffette Senza Patate mi riportano indietro nel tempo quando mio padre mi portava nei bar più popolari del centro di Napoli e mi comprava queste enormi graffe, tanto grandi da poterci nasconderci il viso dietro. Io vi offro un formato più piccino che va sicuramente meglio.

Graffette Senza Patate
Le Graffette senza Patate sono delle piccole delizie fritte, io per prepararle uso la ricetta della mia pasta brioche e credetemi il risultato è fantastico.
Porzioni 20 porzioni
Calorie 350kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 220 ml Latte intero
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Aroma al Limone
- 50 gr Strutto
- 1 cucchiaino Sale
Preparazione
- Per preparare le Graffette Senza Patate come prima cosa preparare la pasta brioche come da ricetta (clicca qui per il procedimento) aromatizzandola con l’aroma al limone e farla lievitare. Dopo la prima lievitazione, trasferire l’impasto su un piano da lavoro infarinato, a questo punto potete formare le ciambelline con 2 TECNICHE DIFFERENTI :
1° Tecnica
- sgonfiare l’impasto con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia di circa 2 cm di spessore, con un coppa pasta di circa 8 cm di diametro ricavare dei dischi, poi con un coppa pasta di circa 3 cm di diametro ricavare dei fori al centro dei dischi.
2° Tecnica
- Staccare dei pezzi dall’ impasto e ricavarne delle palline, ovviamente potete scegliere la grandezza, per farle come in foto dovrete ottenere delle palline della grandezza di una clementina. Ora con le mani leggermente infarinate, prendere una pallina e fate una pressione giusto al centro creando un foro, infilate i due indici nel foro e fate dei movimenti circolari per allargarlo, ovviamente con delicatezza. ripetere l’operazione con tutti le palline formate.
Finitura
- Adagiare le vostre ciambelline su dei quadrati di carta forno che dovranno essere un po’ più grandi dato che le ciambelline dovranno lievitare. Disporre su una teglia, coprire con della pellicola alimentare e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo. Quando saranno pronte, scaldare dell’olio in un pentolino dal fondo largo, olio caldo ma non troppo altrimenti bruceranno. Immergere nell’ olio col sottostante quadrato di carta forno, quando quest’ultimo si staccherà lo toglierete dall’ olio. Far cuocere 2-3 minuti per lato, quando saranno dorate, scolare dall’ olio e far asciugare su carta assorbente pochi minuti poi immergere nello zucchero semolato, ed eccovi servite le vostre Graffette senza Patate, non vi resta che gustare….
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
