Se penso alla Granita al Limone la prima cosa che mi viene in mente è sicuramente la mia vacanza in Sicilia; la sorseggiavo in riva al mare accompagnata da una fantastica brioche col tuppo e ciò che adoravo era l’intenso profumo e sapore di limoni appena premuti. Tornata dalle vacanze ho subito pensato di replicarla quindi oggi vi propongo la mia versione di Granita Siciliana. Sul web ne esistono tante versioni, chi la prepara con ghiaccio, chi congela il succo di limone e ancora altro; io vi propongo una Granita al Limone senza ghiaccio ma dalla preparazione davvero molto semplice.
Per preparare la Granita di Limone vi serviranno solo 3 ingredienti: acqua, zucchero, succo e scorza di limone e in pochissimo tempo preparerete una granita senza gelatiera dal gusto fantastico. Dopo aver provato la ricetta originale del sorbetto al limone, aver proposto il sorbetto al limone veloce, la Granita al Limone era l’unica che mi mancava. Il gusto intenso e fresco del limone la rendono perfetta da servire come merenda estiva o magari come dessert di fine pasto. Per la versione bimby (clicca qui), per altre ricette di gelati, granite o semifreddi (clicca qui) troverete tante idee golose.
Ricetta Granita al Limone
Granita al Limone
Ingredienti
- 700 ml Acqua
- 300 ml Succo di limone
- 300 g Zucchero
Come fare la Granita al Limone
- Per preparare la Granita al Limone senza gelatiera, per prima cosa lavare con cura un limone e pelarlo ricavando solo la parte colorata della scorza. Versare l'acqua in un pentolino, aggiungere lo zucchero e la scorza di limone, porre sul fuoco e portare al bollore.
- Raggiunto il bollore abbassare la fiamma e lasciar cuocere fino a quando lo zucchero si sarร completamente sciolto e il liquido sarร diventato trasparente assumendo una sorta di consistenza simile ad uno sciroppo, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Intanto che lo sciroppo raffredda, tagliare i limoni a metร e ricavare 300 ml di succo, filtrarlo attraverso un colino a maglie strette e versare il ricavato nello sciroppo ancora caldo.
- Mescolare bene e lasciar raffreddare completamente a temperatura ambiente, una volta freddo trasferire in un contenitore con chiusura ermetica e porre in freezer. Ovviamente chi ha la gelatiera puรฒ procedere con essa.
- Lasciare in freezer per 1 o 2 ore poi riprendere il contenitore e con una forchetta rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati, riporre in freezer e mescolare ogni 30 minuti in modo che il composto non ghiacci diventando un unico blocco ma "granisca".
- La Granita al Limone avrร raggiunto la consistenza giusta per essere servita dopo circa 5-6 ore tempi che comunque possono variare in base alla temperatura del proprio freezer.
Consigli e Conservazione
- Laย Granita al Limone Bimbyย si conserva in freezer chiusa in contenitori ermetici per diverse settimane.
- Con le dosi di zucchero elencate otterrete una granita poco dolce, quindi รจ possibile aumentarne le dosi.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento