IMPASTO PER PIZZA ricetta semplice e super collaudata

Ricetta Impasto per pizza

Preparare un buon Impasto per Pizza può sembrare una cosa complicata ma in verità non lo è affatto; grazie ai social abbiamo conosciuto le tante tipologie di impasti alcuni molto elaborati altri meno. Ci sono impasti per pizza ad alta idratazione, quelli preparati con lievito madre, quelli con farine particolari e così via; ma per chi ha voglia di preparare una semplice pizza fatta in casa magari il sabato sera per stare con amici o in famiglia io vi suggerisco questo impasto pizza che ormai preparo da tantissimi anni e il risultato è sempre perfetto.

Impasto per pizza

Si tratta di un Impasto per Pizza con lievito di birra che nel corso degli anni ho adattato alle mie esigenze, potrei quasi definirlo il mio impasto per pizza napoletana ma vi assicuro che è perfetto per qualsiasi pizza in teglia vogliate preparare. Otterrete una pasta per pizze morbida che si stende con le mani senza dover utilizzare il matterello, gli ingredienti restano i soliti: farina, acqua, olio, sale e lievito di birra, vi assicuro che in poco tempo preparerete un impasto per la pizza davvero fantastico. (Cliccando qui) troverete la versione bimby; da provare anche la pizza Bonci. Per tutte le ricette di pizza che potrete preparare (clicca qui).

Ricetta Impasto per Pizza

Ricetta Impasto per pizza
Stampa

Impasto per Pizza

5 da 1 voto
Un Impasto per Pizza dalla preparazione veloce che sono sicura adorerete proprio quanto adoro io; una ricetta super collaudata che vi permetterà di preparare la pizza fatta in casa in modo semplice e con un risultato ottimo.
Portata Impasti base
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 2 teglie
Calorie 600kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Farina 0 (320 W di forza)
  • 500 ml Acqua temperatura ambiente
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 20 ml Olio extravergine oliva
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 10-20 gr Sale

Come fare l'Impasto per Pizza

  • Per la preparazione di questo Impasto per Pizza per prima cosa prelevare un bicchiere d'acqua dal totale, aggiungere lo zucchero e il lievito di birra fresco e mescolare fino a che quest'ultimo sarà completamente sciolto.
  • Nella ciotola della planetaria munita di gancio unire la farina e fare il classico foro al centro; azionare la macchina e versare per primo il bicchiere d'acqua con il lievito sciolto e lasciar lavorare.
  • Ora versare poca per volta la rimanente acqua facendola assorbire dal composto man mano. Terminata l'acqua versare l'olio a filo e lasciar assorbire anche questo. Quando noterete che il composto sarà diventato compatto e che resta aggrappato al gancio, aggiungere il sale e lasciar lavorare.
  • L'impasto in totale dovrà lavorare per circa 20 minuti avendo l'accortezza di capovolgere l'impasto almeno una volta per ottenere un composto omogeneo. Quando l'impasto risulterà liscio, spostarlo su una spianatoia leggermente infarinata.
  • Dividere il panetto in due parti uguali e lavorarne una per volta. Stendere con le mani poi portare i lembi verso l'interno in modo da creare una sorta di pieghe che daranno forza nella lievitazione.
  • Lavorare ancora e dare la classica forma a sfera poi porre in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare fino a che sarà triplicato (circa 4 ore). Trascorso il tempo il vostro Impasto per Pizza è pronto per essere utilizzato, basterà stendere in teglia e farcire a proprio piacimento.

Consigli e Conservazione

  • L’Impasto per Pizza  una volta preparato può essere messo in frigo a maturare per tutta la notte o volendo può essere avvolto in pellicola ed essere congelato.
 
Impasto pizza

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Anonimo says:

    5 stars
    ottime

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta