INSALATA CAPRESE l’insalata estiva per eccellenza

Insalata Caprese

L’Insalata Caprese è un piatto di origine campana più precisamente nato sulla splendida Isola di Capri; un piatto composto da pochissimi ingredienti di qualità: mozzarella di bufala, pomodori, basilico, olio, sale e origano. Pare che la Caprese sia nata nel 1920 nel rinomato Hotel Quisisana in cui alloggiava il Poeta Filippo Tommaso Marinetti; egli pare che si lamentasse spesso della cucina partenopea perchè troppo ricca di grassi. Così lo chef del ristorante decise di inserire nel menù questa portata fresca, apparentemente leggera e senza cottura e con pochi ingredienti riuscì a stupire il poeta.

Caprese

Da quel momento la Caprese è diventato un piatto famosissimo e molto apprezzato da campani e turisti; dopotutto come si fa a non apprezzare pomodoro e mozzarella? La Ricetta della Caprese è molto semplice ma per la perfetta riuscita bisogna utilizzare ingredienti di ottima qualità; può essere servita come antipasto, come secondo piatto estivo o addirittura come piatto unico. Io nel corso degli anni ho rivisitato la ricetta aggiungendo altri ingredienti a questo connubio già perfetto così com’era, se siete curiosi provate la caprese di melanzane o la caprese di zucchine e sentirete che bontà.

Insalata Caprese Ricetta

Insalata Caprese
Stampa

Insalata Caprese

L'Insalata Caprese è il piatto simbolo dell'estate, perfetto in qualsiasi occasione e sempre amato da tutti; pochi ingredienti di ottima qualità che uniti tra loro danno vita ad un piatto fantastico.
Portata Piatti Freddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 365kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Pomodori tondi (fiascone o cuori di bue)
  • 200 gr Mozzarella di bufala
  • Olio extravergine oliva
  • Basilico fresco
  • Sale e Origano

Come fare l’Insalata Caprese

  • Come ho già detto la preparazione dell'Insalata Caprese è estremamente semplice e bastano davvero pochi trucchi per portare in tavola una Caprese perfetta.
  • I primi accorgimenti sono quindi la scelta degli ingredienti che dovranno essere di ottima qualità; la mozzarella deve essere quella di bufala che spesso può risultare pesante quindi può essere sostituita con un buon fior di latte.
  • Nella ricetta originale della Caprese si utilizzano i pomodori fiascone ma anche dei pomodori tondi possono andar bene, a patto che siano belli sodi e privi di ammaccature.
  • Per prima cosa affettare la mozzarella in fette spesse circa 8 mm e lasciarla espellere il siero (latte) non mettetela in frigo per nessun motivo, meglio lasciarla in un colino.
  • Lavare ed asciugare i pomodori e affettare anche questi ottenendo fette dello stesso spessore della mozzarella. Sistemare le fette di pomodoro su un tagliere e cospargere con un pizzico di sale.
  • A questo punto basta solo assemblare il piatto; tamponare mozzarella e pomodori con un panno di cotone in modo che risultino ben asciutti e disporre in modo alternato nel piatto, volendo potrete aggiungere anche foglie di basilico.
  • Infine spolverare con origano, un pizzico di sale e irrorare con un filo d'olio, aggiungere foglioline di basilico qua e la ed ecco pronta la vostra Insalata Caprese.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata Caprese è un piatto che va consumato al momento o al massimo in giornata.
  • Si conserva in un luogo fresco per qualche ora ma non in frigo.
 
Insalata Caprese ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta