INSALATA DI ANGURIA con cetrioli e mozzarella di bufala, gustosissima

Era dall’anno scorso che volevo provare l’anguria nei piatti salati e finalmente ci sono riuscita. Da quando è arrivato il caldo sto provando tantissimi piatti freddi e insalate dagli accostamenti insoliti come ad esempio l’insalata di frutta e verdura o il riso rosso con ciliegie e feta; oggi vi propongo un’Insalata di Anguria con cetrioli e mozzarella di bufala che mi ha letteralmente stupita.

Insalata di Anguria con Cetrioli e Mozzarella

Io non mangio tanto l’anguria, potrei dire che è uno dei frutti estivi che preferisco meno; da oggi posso dire che la preferisco decisamente nei piatti salati. Un’insalata fresca anzi freschissima, i sapori così diversi tra loro uniti creano un gusto davvero unico; l’Insalata di Anguria è perfetta per l’estate, può essere servita come aperitivo, antipasto o come una cena fresca con l’aggiunta magari di altre portate sfiziose.

Ricetta Insalata di Anguria

Insalata di Anguria
Stampa

Insalata di Cocomero con Cetrioli e Mozzarella

5 da 1 voto
Una delle insalate più fresche che io abbia mai mangiato è sicuramente l'Insalata di Anguria con Cetrioli e Mozzarella di bufala; semplicissima da preparare dal gusto fantastico.
Portata Insalate
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Anguria
  • 1 Cetriolo
  • 200 gr Mozzarella
  • Sale e Pepe
  • Q,b Olio extravergine oliva
  • Succo di limone
  • Basilico fresco

Come fare l'Insalata di Anguria

  • Preparare l'Insalata di Anguria è davvero semplicissimo; per prima cosa dedicarsi all'anguria, eliminare tutti i semi e ridurre la polpa a dadini non troppo grandi e tenere da parte. Ora procedere con il cetriolo, spuntarne le estremità e con un pelapatate eliminare la buccia, ridurre anch'esso a dadini cercando di mantenere la grandezza dell'anguria.
  • Riunire tutto in una terrina, aggiungere la mozzarella, io ho utilizzato delle ciliegine che sono molto piccole ovviamente è possibile utilizzare della mozzarella più grande tagliata a dadini. Aggiustare di sale e pepe, irrorare con l'olio (io ho utilizzato il mio olio al basilico ricetta qui) poi il succo di limone. Mescolare con cura, aggiungere le foglie di basilico e la vostra Insalata di Anguria è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Anguria va servita al momento o nel giro di qualche ora, non si consiglia la conservazione.
 
Insalata di Anguria e Cetrioli

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Cono Antonio De Paola says:

    5 stars
    Siete molto bravi ,raffinati complimenti x le vostre ricette.

    1. Ti ringrazio tanto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta