INSALATA DI CAVOLFIORE contorno saporito e sfizioso

Insalata di Cavolfiore

Quando si cucina a pranzo e a cena a volte è davvero complicato proporre piatti diversi; io in primis mi stanco di mangiare sempre le stesse cose quindi mi piace variare sempre. Oggi vi propongo una sfiziosa Insalata di Cavolfiore da non confondere con la ricetta napoletana dell’Insalata di Rinforzo perchè sono due cose totalmente diverse pur avendo in comune alcuni ingredienti.

Cavolfiore all'Insalata

L’Insalata di Cavolfiore può essere un gustoso contorno per accompagnare dei secondi piatti di carne ma volendo può tranquillamente essere consumata come piatto unico per chi magari è a dieta. Io adoro il cavolfiore preparato in ogni modo e questo è un piatto leggero che si prepara in pochissimo tempo; l’unica cottura è quella del cavolfiore che dovrà essere sbollentato per pochissimo tempo. Se siete in cerca di altre ricette con Cavolfiore (cliccando qui) troverete diverse idee.

Ricetta Insalata di Cavolfiore

Insalata di Cavolfiore
Stampa

Insalata di Cavolfiore

L'Insalata di Cavolfiore è un piatto dalla preparazione molto semplice e anche molto versatile; la si può arricchire con tutti gli ingredienti che più ci piacciono e può essere condita sia con succo di limone che con aceto.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Cavolfiore
  • 2 Carote
  • 100 gr Olive nere e verdi
  • Sale e Pepe
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Q.b Mandorle (o altro)
  • Prezzemolo
  • Limone o Aceto a scelta

Come fare l'Insalata di Cavolfiore

  • Per preparare l'Insalata di Cavolfiore per prima cosa porre sul fuoco una pentola con acqua e portare a bollore. Intanto dedicarsi alla pulizia del cavolfiore.
  • Eliminare le foglie esterne che lo proteggono e dividerlo in cimette non troppo grandi (meglio se della stessa grandezza per una cottura omogenea). Lavare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare.
  • Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, calare il cavolfiore, aggiungere una presa di sale e da quando ritorna il bollore lasciar cuocere per circa 10 minuti poi con l'aiuto di una schiumarola estrarre dall'acqua e lasciar sgocciolare e raffreddare.
  • Intanto snocciolare le olive poi pelare le carote e tagliarle a julienne o a rondelle (come preferite). Quando il cavolfiore sarà completamente raffreddato trasferirlo in una terrina, unire le olive, le carote, le mandorle e del prezzemolo tritato.
  • Aggiustare di sale e se si desidera del pepe, irrorare con un filo d'olio e a questo punto scegliere se aggiungere del succo di limone o dell'aceto. Vi assicuro che anche senza uno di questi due ingredienti l'insalata sarà ugualmente saporita.
  • Mescolare molto delicatamente per evitare che le cimette di cavolfiore si sfaldino, io generalmente indosso dei guanti e mescolo con le mani. La vostra Insalata di Cavolfiore è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Cavolfiore può essere conservata a temperatura ambiente per un giorno o in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
  • Tirarla fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di servirla.
 
Insalata di Cavolfiore ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta