L’ Insalata di Gamberi è il piatto che rappresenta a pieno il “bello e buono”; non solo è un piatto squisito da gustare ma anche bello da vedere con tutti i suoi colori. Un piatto estivo dal sapore a dir poco favoloso e dalle mille varianti possibili. Si perchè non esiste una ricetta originale dell’Insalata di Gamberi, ognuno può sentirsi libero di prepararla in base ai propri gusti ed aggiungere o omettere diversi ingredienti. Io adoro i gamberi in tutte le loro dimensioni e vi suggerisco di provare i miei gamberi al pistacchio o anche le lasagne zucchine e gamberi, per altre ricette con gamberi (clicca qui).
In primis potrete variare la scelta dei gamberi; io ho utilizzato dei gamberi argentini, ma è possibile utilizzare qualsiasi qualità, anche dei gamberetti ottenendo una sfiziosa insalata di gamberetti. Io ci ho aggiunto del mango e dell’avocado per ottenere una sorta di insalata esotica che poi ho insaporito con della salsa allo yogurt; ovviamente potrete utilizzare anche altri ingredienti come della rucola, pomodorini, mais e ancora tanto altro. Per altre ricette di piatti freddi e insalate (clicca qui).
Insalata con Gamberi
Insalata di Gamberi
Ingredienti
- 800 gr Gamberi (da pulire)
- 1 Limone (succo)
- 1 Avocado
- 1 Mango
- 300 gr Insalata (iceberg, lattughino, rucola)
Per condire
- Q.b Olio extravergine oliva
- Sale e Pepe
- 1/2 Limone (succo)
- Salsa allo Yogurt
Come fare l'Insalata di Gamberi
- Per preparare l'Insalata di Gamberi per prima cosa scegliere il tipo di cottura; potrete grigliarli, lessarli o cuocerli al vapore l'importante in ogni caso sarร eliminare il budello che si trova sulla schiena del gambero.
- Io li ho cotti in pentola con succo di limone in questo modo ho ottenuto dei gamberi carnosi e aromatizzati; lavare con cura i gamberi, staccare testa e coda poi tirar via li budello.
- Riunire i gamberi in una pentola, irrorare con il succo di limone, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, tempo che puรฒ variare in base alla grandezza dei gamberi.
- Una volta cotti scolarli e lasciarli intiepidire poi delicatamente eliminare i gusci facendo attenzione a lasciare i corpi integri. Riunirli in una ciotola e insaporirli con un filo d'olio, un pizzico di sale e lasciar raffreddare.
- Da parte affettare l'avocado o volendo ridurlo a tocchetti; stessa cosa vale per il mango, lavare e lasciar sgocciolare l'insalata. A questo punto tutti gli ingredienti sono pronti.
- Su un piatto da portata sistemare l'insalata poi sistemare in superficie gli altri ingredienti quindi mango, avocado e gamberi. Io ho scelto di dividerli in sezione tipo poke bowl ma volendo potrete anche mescolare il tutto.
- Irrorare con un filo d'olio e il succo di mezzo limone, insaporire con sale, pepe e della salsa di yogurt che ci sta veramente a pennello; per poterla preparare segui le indicazioni (cliccando qui).
- La vostra Insalata di Gamberi gustosa e colorata รจ pronta per essere servita in tavola, buon appetito.
Consigli e Conservazione
- L’Insalata di Gamberi va consumata al momento al massimo nel giro di qualche ora per non compromettere la consistenza di alcuni ingredienti.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento