INSALATA DI LEGUMI piatto perfetto per l’estate

Insalata di Legumi

Avete mai provato a preparare un’Insalata di Legumi Misti? Quest’anno io ho sperimentato tantissime varianti di insalate con legumi che devo dire sono state molto apprezzate; il mio primo esperimento è stato l’insalata di ceci che poi ho rifatto tantissime altre volte per la sua bontà. Anche l’insalata di lenticchie è stata fatta e rifatta modificandola ogni volta fino al giorno in cui mi sono decisa ad utilizzare dei legumi misti.

Insalata di Legumi Light

Il bello dell’Insalata di Legumi è che non esiste una precisa ricetta, la si può arricchire davvero in mille modi diversi utilizzando tutti gli ingredienti che più ci piacciono. E’ possibile arricchirla con solo verdure per ottenere un piatto vegetariano; aggiungere avena, farro, orzo o magari del riso ottenendo un’insalata con legumi e cereali. Ma non solo, potrete anche aggiungerci del pesce come tonno o salmone ottenendo un piatto ancora più ricco. Insomma le insalate di legumi possono essere davvero tantissime. Oggi vi propongo la mia ricetta velocissima e light; per altre versioni di insalate sfiziose (clicca qui).

Ricetta Insalata di Legumi

Insalata di Legumi
Stampa

Insalata di Legumi Misti

L'Insalata di Legumi è un piatto freddo saporito e soprattutto dalle mille varianti; un piatto leggero quindi perfetto per chi è a dieta ma anche un piatto prefetto per chi segue un alimentazione vegetariana o magari vegana.
Portata Insalate
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 280kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Legumi Misti (precotti)
  • 100 gr Cereali (avena, farro, orzo) facoltativo
  • 200 gr Insalata iceberg (o altro)
  • 10 Pomodorini (o limone)
  • 1 Cipolla rossa
  • 2 cucchiai Mais precotto
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Basilico fresco

Come fare l'Insalata di Legumi

  • Preparare l'Insalata di Legumi come ho anticipato è davvero molto semplice ed il risultato oltre ad essere salutare è davvero gustoso; la prima cosa da fare sarebbe quella di lessare dei legumi misti secchi.
  • Io per le insalate utilizzo sempre dei legumi precotti perchè li trovo più comodi e inoltre hanno una consistenza molto più soda, oltre al fatto che si trovano facilmente al supermercato e di diverse aziende.
  • Proprio come in questo caso ho utilizzato dei legumi misti precotti che ho sciacquato sotto acqua corrente e lasciato sgocciolare per bene, volendo il mix di legumi potete crearlo voi con quelli che preferite.
  • Intanto da parte lavare ed asciugare l'insalata iceberg o quello che avete scelto e tagliuzzarla a julienne, trasferirla in una ciotola capiente e unirvi 2 cucchiai di mais (volendo potete abbondare).
  • Utilizzate dei pomodorini belli sodi, tagliarli in due parti e aggiungerli nella ciotola; affettare una cipolla rossa e unirla al resto degli ingredienti.
  • Io ci ho aggiunto dell'avena che avevo cotto in precedenza seguendo le indicazioni sulla confezione, ma volendo potete ometterla o sostituirla con orzo, farro o magari anche del riso.
  • Unire ora i legumi ben sgocciolati, irrorare con un filo d'olio e insaporire con un pizzico di sale e basilico fresco. Mescolare con cura in modo da far insaporire il tutto.
  • La vostra Insalata di Legumi Light è pronta per essere servita; potrete portarla al mare o magari in ufficio, consumarla come piatto unico o magari utilizzarla per condire delle freselle.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Legumi va consumata al massimo in giornata dato che l’iceberg tende a perdere croccantezza.
  • Per un Insalata di Legumi ancora più fresca potete sostituire i pomodori con del succo di limone, vi assicuro che legumi e limone è un connubio davvero fantastico.
 
Insalata di Legumi Misti

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Anonimo says:

    Stupendamente…… squisita!!!

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta