INSALATA DI LENTICCHIE piatto fresco e leggero perfetto per l’estate

Insalata di Lenticchie

L’Insalata di Lenticchie è un piatto freddo che può essere servito sia come contorno che come piatto unico, perfetta da gustare nelle calde giornate estive. I legumi sono molto importanti per il nostro fabbisogno nutrizionale ed è un grosso sbaglio limitarsi a cucinarli solo con la pasta o nelle zuppe d’inverno. Ci sono tantissime ricette estive da poter preparare con lenticchie, fagioli e ceci che sono sicura che vi piaceranno, tra queste ovviamente le insalate di legumi.

Insalata di Lenticchie Light

Devo essere sincera, l’Insalata di Lenticchie fredda nella mia cucina è una new entry; solitamente preparo l’insalata di ceci che è una delle mie preferite, ma anche le insalate con i fagioli; ma dopo aver provato il cous cous con lenticchie ho deciso di provare anche questa variante. Ovviamente si tratta di un’insalata diversa perfetta da portare in spiaggia o magari da consumare ad una gita o in ufficio; un piatto leggero ma ricco di nutrimento e di gusto. Un’ Insalata vegetariana che sono sicura vi farà leccare i baffi; per altre ricette di Piatti freddi e Insalate (clicca qui).

Insalata di Lenticchie Ricetta

Insalata di Lenticchie
Stampa

Insalata di Lenticchie Estiva

5 da 1 voto
L'Insalata di Lenticchie è un'insalata estiva diversa dal solito, non il classico piatto freddo preparato con sole verdure ma qui le protagoniste sono le lenticchie. Un'insalata light e vegetariana che vi farà leccare i baffi.
Portata Insalate
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 240kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Lenticchie precotte
  • 300 gr Fagiolini
  • 100 gr Pomodorini
  • 1 spicchio Aglio (o 1/2 cipolla)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale e Origano (o basilico)
  • Come ho già detto preparare quest'Insalata di Lenticchie è estremamente semplice; non esiste una ricetta base per preparare le insalate, ognuno è libero di aggiungere gli ingredienti che preferisce.
  • In questo caso io ho optato per una versione vegetariana, ho utilizzato delle lenticchie precotte che ho sciacquato sotto acqua corrente e lasciato sgocciolare per bene.
  • Potrete tranquillamente utilizzare delle lenticchie secche e lasciarle cuocere fino a che saranno morbide, scolarle dalla loro acqua e lasciarle sgocciolare e raffreddare completamente.
  • Lavare con cura i fagiolini e lessarli in acqua bollente salata per circa 10 minuti, dovranno ammorbidirsi ma restare ancora croccanti. Una volta pronti, scolarli e ripassarli sotto acqua corrente in modo da raffreddarli più in fretta.
  • Una volta completamente raffreddati tagliarli della lunghezza che preferite io solitamente ottengo dei pezzi di circa 1 cm. Riunirli in una terrina assieme alle lenticchie.
  • Utilizzate dei pomodorini belli sodi, tagliarli in due parti e aggiungerli alle lenticchie, unire l'aglio privato della camicia tagliato a fettine o premuto con il classico arnese.
  • Irrorare con un filo d'olio extravergine ed insaporire con sale e origano. Mescolare con cura in modo da far insaporire il tutto, lasciar riposare per almeno 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • La vostra Insalata di Lenticchie è pronta per essere servita; potrete portarla al mare o magari in ufficio, consumarla come piatto unico o magari utilizzarla per condire delle freselle.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Lenticchie può essere preparata in anticipo e conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
 
Insalata di Lenticchie Estiva

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

3 Comments

  1. Anonimo says:

    Mi piace, leggera, veloce estiva. La proverò sicuramente, grazie.

    1. si provala è ottima

  2. Anonimo says:

    5 stars

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta