INSALATA DI MERLUZZO piatto leggero ma assolutamente gustoso

Insalata di Merluzzo

L’Insalata di Merluzzo è un piatto fresco e leggero, perfetto per chi vuole un pasto leggero senza perdere il gusto. Io ho già detto che adoro il merluzzo e credo d’averlo preparato in tantissimi modi diversi, per vedere tutte le alte ricette (clicca qui); solitamente preparo il Merluzzo all’insalata perchè qui a casa piace, in più diciamo che fare un po’ di attenzione al cibo e mangiare sano non ha mai fatto male a nessuno.

Merluzzo all'Insalata

L’Insalata di Merluzzo che vi propongo oggi è molto semplice; il pesce viene accompagnato da insalata iceberg e olive nere, il tutto insaporito con del timo giallo, sale, olio e limone. Ovviamente potrete utilizzare del merluzzo fresco o del merluzzo surgelato che andrà prima lessato; potrete aggiungere tanti altri ingredienti come le patate, le zucchine, farne una versione con pomodorini e ancora tanto altro. Per altre ricette di piatti light (clicca qui).

Ricetta Insalata di Merluzzo

Insalata di Merluzzo
Stampa

Merluzzo all’Insalata

5 da 1 voto
Se avete voglia di un piatto leggero e sano ma che sia gustoso e saporito, l'Insalata di Merluzzo è il piatto perfetto. Potrete prepararla con largo anticipo, servirla per cena o magari da consumare a lavoro.
Portata Piatti Light
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 filetti Merluzzo (200 gr l'uno) (fresco o surgelato)
  • 1 Insalata iceberg
  • 100 gr Olive nere
  • 1 spicchio Aglio
  • Sale
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Timo giallo (o altro)
  • Succo di limone

Come fare l'Insalata di Merluzzo

  • Per preparare l'Insalata di Merluzzo per prima cosa dovrete lessare il pesce. Io generalmete utilizzo degli ottimi filetti di merluzzo surgelato già puliti e senza spine.
  • Ovviamente si predilige il pesce fresco ma sinceramente per comodità io utilizzo quelli; sistemare in una capiente pentola i filetti di merluzzo senza scongelarli, ricoprirli con acqua e una manciata di sale.
  • Porre sul fuoco, coprire e attendere che arrivi al bollore, raggiunto questo abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 10 minuti, ovviamente i tempi di cottura possono variare in base alla grandezza dei filetti.
  • Quando il merluzzo sarà cotto, con una schiumarola trasferirlo in un colapasta e lasciarlo sgocciolare e raffreddare completamente. Intanto da parte pulire, lavare ed affettare l'insalata iceberg e lasciarla sgocciolare perfettamente.
  • Io la strizzo aiutandomi con una centrifuga poi trasferirla in una capiente terrina. Unire le olive nere, sale, olio e staccare le foglioline da un rametto di timo giallo (se non l'avete mai utilizzato provatelo, ha un fresco profumo di limone).
  • Tagliare a fettine lo spicchio d'aglio privato della camicia e unirlo al resto degli ingredienti, irrorare con del succo di limone e mescolare con cura in modo da condire bene tutto.
  • A questo punto spezzattare il merluzzo ormai freddo e aggiungere all'insalata, mescolare delicatamente per evitare di trasformarlo in poltiglia ed ecco pronta la vostra Insalata di Merluzzo.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Merluzzo si conserva in frigo chiusa in un contenitore ermetico fino a 2 giorni.
  • Può essere preparata in anticipo, anche di un giorno, aggiungendo il limone solo prima di servirla.
 
Insalata di Merluzzo ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Tiziana Nicosia says:

    5 stars
    Le ricette sono tutte buonissime, semplici e perfette. Sei molto brava. Grazie. Un abbraccio

    1. Ma grazie di vero cuore a te, sono contenta che ti piacciano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta