INSALATA DI ORZO primo piatto estivo, leggero e saporito

Insalata di Orzo

L’Insalata di Orzo è uno dei tanti primi piatti estivi che si possono preparare durante la stagione calda; un piatto che si prepara in meno di 30 minuti e che si può consumare al momento o magari preparare in anticipo e conservare in frigo. Proprio come l’insalata di farro anche questo è un piatto vegetariano e leggero; si tratta di un piatto freddo condito con verdure grigliate, una ricetta con orzo perlato che dopo essere sbollentato si lascia raffreddare per poi essere condito come se fosse un’insalata di riso.

Insalata di Orzo con verdure

Io ho preferito preparare l’Insalata di Orzo con verdure cotte (melanzane, peperoni e zucchine), potete scegliere verdure grigliate o magari cotte in friggitrice ad aria ottenendo un piatto light. Ovviamente potrete aggiungere anche altri ingredienti come: uova sode, dei pezzetti di feta, dell’iceberg o magari della rucola, della mozzarella, pomodorini, olive, ottenendo un piatto ancora più ricco. Per altre ricette di piatti freddi (clicca qui).

Insalata di Orzo Ricetta

Insalata di Orzo
Stampa

Insalata di Orzo con verdure

L'Insalata di Orzo con Verdure è un primo piatto freddo perfetto per le calde giornate estive; un piatto sano e leggero perfetto per chi vuole tenersi in forma e per chi segue un'alimentazione vegetariana.
Portata Piatti Freddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 gr Orzo perlato
  • 1 Peperone arrostito
  • 2 Zucchine
  • 2 Melanzane
  • 20 Pomodorini
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • basilico fresco

Come fare l'Insalata di Orzo

  • Per preparare l'Insalata di Orzo per prima cosa dedicarsi alla cottura di questo cereale che richiede dai 10 ai 20 minuti in base alla marca che comprate. Sciacquare l'orzo sotto acqua corrente fresca e lasciar sgocciolare.
  • Porre una pentola sul fuoco e raggiunto il bollore calare l'orzo perlato; aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto, scolare e passare sotto acqua corrente fresca in modo da bloccarne la cottura.
  • Intanto che l'orzo è in cottura preparare le verdure; scegliere se grigliarle o magari se non tenete alla linea potete anche friggerle. Io per velocizzare il tutto e per ottenere un piatto sano le ho preparate nn la friggitrice ad aria.
  • Tagliare le melanzane e le zucchine a tocchetti non troppo grossi, sistemarle nel cestello della friggitrice, condire con un pizzico di sale e un paio di spruzzi d'olio; cuocere a 180° per circa 15-20 minuti mescolando un paio di volte.
  • Il peperone arrostito mi era avanzato ma era comunque cotto in friggitrice ad aria (clicca qui). Tagliare i pomodorini a metà e tutte le verdure saranno pronte.
  • Unire tutto in una capiente terrina, quindi orzo ormai raffreddato, melanzane, zucchine, peperone e pomodorini; aggiungere il sale, un giro d'olio e del basilico fresco.
  • Mescolare con cura per far insaporire il tutto, io indosso dei guanti e mescolo con le mani in modo da separare per bene i chicchi d'orzo. La vostra Insalata di Orzo è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Orzo si conserva in frigo per circa 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
  • Prima di servire lasciare a temperatura ambiente per circa 20 minuti e mescolare.
 
Insalata di Orzo ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta