
L’Insalata di Patate e Fagiolini è un piatto freddo perfetto da servire nelle calde giornate estive; può essere consumata come contorno da accompagnare ad un secondo piatto di carne ma non solo. Può tranquillamente essere consumata come piatto unico dato che le patate donano al nostro organismo il giusto quantitativo di carboidrati. Con il giusto equilibrio può rientrare tra le ricette light, diminuendo la quantità di patate può essere definito un piatto light.

Fagiolini e Patate sono un connubio davvero perfetto, insieme creano un piatto saporito che è apprezzato da tutti. Inoltre l’Insalata di Fagiolini e Patate si prepara in pochissimo tempo; basterà sbollentare i fagiolini e le patate, lasciarli raffreddare completamente poi aggiungere altri pochi ingredienti ed il gioco è fatto. Di ricette con le patate ne esistono davvero tantissime, quando arriva il caldo le ricette con i fagiolini abbondano; se siete alla ricerca di piatti freddi e insalate (clicca qui).
Insalata di Fagiolini e Patate

Insalata di Patate e Fagiolini
Ingredienti
- 400 gr Fagiolini freschi
- 400 gr Patate
- 100 gr Olive nere
- 1 spicchio Aglio (o 1/2 cipolla)
- Q.b. Basilico fresco
- Q.b. Olio extravergine di oliva
- 1 Limone
- 2 cucchiai Aceto bianco (facoltativo)
- Sale
Come fare l'Insalata di Patate e Fagiolini
- Per preparare questa deliziosa Insalata di Patate e Fagiolini per prima cosa bisogna pulire con cura i due protagonisti; quindi pelare le patate e tagliarle a tocchetti non troppo grandi.
- Lavarle più volte sotto acqua corrente fresca per eliminare l'amido poi riunirle in una ciotola, coprirle con acqua e aggiungere un cucchiaino di sale. Lasciarle in ammollo intanto procedere alla pulizia dei fagiolini.
- I fagiolini sono semplici da pulire ma risultano noiosi perchè vanno puliti uno per volta; prendere un fagiolino e staccare il picciolo delicatamente, tirandolo verso l’esterno riuscirete a sfilare il filo legnoso che corre lungo il lato del baccello.
- Una volta puliti tutti lavarli sotto acqua corrente fresca strofinandoli tra le mani in modo da eliminare le impurità che si depositano sulla superficie; sistemarli in un colapasta e lasciarli sgocciolare.
- Porre sul fuoco due pentole con acqua salata e attendere che arrivino al bollore; raggiunto questo in una calare i fagiolini, nell'altra le patate scolate. Attendere che ritorni il bollore nelle pentole e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti.
- Le patate dovranno ammorbidirsi senza sfaldarsi, i fagiolini ammorbidirsi ma restare comunque croccanti. Trascorso il tempo scolare patate e fagiolini in due colapasta differenti.
- Passarli entrambi sotto acqua corrente fredda questo farà si che la cottura si blocchi evitando alle patate di diventare una pappetta e farà si che i fagiolini tengano il loro colore brillante.
- Da parte in una ciotolina unire l'olio, il succo di limone, l'aceto, l'aglio schiacciato con l'apposito arnese, qualche foglia di basilico e sale. Emulsionare energicamente ottenendo un intruglio, volendo potete anche utilizzare un frullatore ad immersione.
- Unire in una terrina le patate e i fagiolini ormai freddi, irrorare con l'emulsione ottenuta e aggiungere le olive nere denocciolate; mescolare delicatamente facendo insaporire il tutto.
- Constatarne la sapidità e se serve aggiungere altro sale, la vostra Insalata di Patate e Fagiolini è pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
- L’Insalata di Patate e Fagiolini può essere conservata in frigo per circa 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottime idee e facili da realizzare, complimenti
grazie mille