Quanti modi conoscete per condire un’Insalata di Riso??? Credo ne esistano un’infinità, tutte fresche e perfette per le giornate estive. Oggi vi propongo una versione semplice che ho preparato qualche qualche fa: l’Insalata di Riso con Tonno e Zucchine. Un’ insalata diversa per me, che solitamente quando la preparo potrei sfamare un reggimento di soldati tanta è la roba che ci metto dentro.
Stavolta ho fatto la brava e non ho esagerato, al riso ho aggiunto solo 4 ingredienti: tonno, zucchine, olive verdi e germogli di soia, il tutto profumato con una gentile spruzzata di succo di limone; direi che mi sono tenuta sul light. Ovviamente la preparazione dell’Insalata di Riso con Tonno e Zucchine è semplicissima e si può tranquillamente preparare in anticipo unendo il succo di limone giusto prima di servirla.
Per condire le insalate ci sono due team, anzi forse tre: c’è il team limone, che la preferisce condita con succo di limone; poi c’è il team maionese, che preferisce condire l’insalata di riso con una generosa dose di maionese rendendo il piatto più cremoso e anche più calorico, poi c’è chi resta sul semplice che non usa nessuna delle due cose lasciando l’insalata al naturale. E voi di che team fate parte??
Altre ricette fresche da non perdere:
Pasta Fredda alla Mediterranea
Insalatona con Verdure e Legumi

Insalata di Riso con Tonno e Zucchine
Ingredienti
- 400 gr Riso per insalate
- 3 Zucchine medie
- 2 scatolette Tonno all'olio di oliva
- 10 Olive verdi
- 1 scatoletta Germogli di Soia
- Sale
- q.b. Olio extravergine oliva oppure normale
- 1 Limone (succo)
- Prezzemolo (o Menta)
Preparazione
- Per la preparazione dell'Insalata di Riso con Tonno e Zucchine per prima cosa lavare le zucchine, spuntare le estremità e tagliarle a tocchetti piccoli e tenere da parte. Sciacquare bene il riso sotto acqua corrente per togliere l’amido, poi coprire con abbondante acqua e porre sul fuoco.
- Quando l’acqua comincerà a bollire, unire le zucchine tagliate a cubetti e il sale, abbassare la fiamma, mescolare e lasciar cuocere fino a che risulterà al dente. Non vi dico il tempo esatto dato che ogni riso ha il suo tempo di cottura, vi baserà assaggiare per costatarne la cottura. Quando il riso sarà pronto, scolare e passare sotto acqua corrente fredda fino a farlo raffreddare completamente, in questo modo la cottura non andrà avanti.
- Trasferire il riso e le zucchine freddi e ben sgocciolati in una capiente insalatiera, unire il tonno sgocciolato, i germogli di soia sgocciolati e le olive verdi snocciolate. Irrorare con dell'olio extravergine, aggiustare di sale e cominciare a mescolare amalgamando tutti gli ingredienti, porre in frigo coperta per circa 30 minuti.
- La vostra Insalata di Riso con Tonno e Zucchine è pronta, dopo il riposo tirar fuori dal frigo, irrorare con il succo di limone e una spolverata di prezzemolo, mescolare e servire.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Risotto alla Parmigiana di Melanzane