INSALATA DI RISO CLASSICA primo piatto estivo per eccellenza

Insalata di Riso

L’Insalata di Riso è senza ombra di dubbio il primo piatto estivo per eccellenza; la si può preparare in anticipo e la si può consumare in spiaggia o in ufficio. La ricetta originale di questo riso freddo non esiste; credo che le varianti siano infinite, io stessa ne ho proposto diverse che troverete (cliccando qui). Certo la si può condire con succo di limone, maionese o lasciarla al naturale, ma l’aggiunta degli ingredienti che fanno da condimento è assolutamente personale.

Insalata di Riso ricetta

Oggi voglio proporvi la mia Insalata di Riso Classica, quella che preparo di solito quando la richiesta parte dalle mie bimbe. Per loro questa è un’insalata di riso perfetta, composta da riso cotto al dente con chicchi ben staccati tra loro e non colloso; per condirlo utilizzo: tonno sott’olio, olive verdi, mais precotto, wrustel di pollo o prosciutto cotto a dadini, pomodorini e uova sode. Non utilizzo sott’olio perchè non li preferiscono ma nella ricetta di mia mamma c’erano anche quelli. Per altre ricette di piatti freddi e insalate (clicca qui).

Insalata di Riso Ricetta

Insalata di Riso
Stampa

Insalata di Riso Classica

L'Insalata di Riso è il primo piatto estivo perfetto per tante occasioni; la si può servire a pranzo o a cena, magari ad un buffet all'aperto o come pranzo da portare al mare, in gita o da consumare in ufficio.
Portata Piatti Freddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 350 gr Riso per insalate
  • 4 scatolette Tonno all'olio di oliva
  • 1 conf. grande Mais precotto
  • 10-15 Pomodorini sodi
  • 2 confezioni Wurstel di pollo (o prosciutto cotto a dadini)
  • 80 gr Olive verdi
  • 4 Uova sode
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale

Come fare l'Insalata di riso

  • Per un'Insalata di Riso perfetta la cosa fondamentale è la scelta e la cottura del riso; i risi non sono tutti uguali, per le insalate si utilizza spesso il riso basmati anche se il mio preferito resta (riso per insalate Scotti).

Come cuocere il Riso per l'insalata

  • Sciacquare il riso con acqua fresca e sistemarlo in pentola, ricoprire con abbondante acqua e porre su fiamma viva. Raggiunto il bollore aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo indicato.
  • Dovrete scolare il riso al dente, versarlo in un colapasta e passarlo sotto acqua fredda in modo da eliminare l'amido in eccesso e per bloccarne la cottura, chi dispone del bimby può anche cuocere il riso con quello, specie nell'ultimo modello hanno aggiunto la funzione cuociriso.

Come condire l'Insalata di Riso

  • Contemporaneamente alla cottura del riso, cuocere anche le uova; sistemare 4 uova in un pentolino e ricoprirle con acqua, porre sul fuoco e dal momento del bollore lasciar cuocere per circa 7-8 minuti.
  • Trascorso il tempo, spostarle dal fuoco e scolare l'acqua, lasciarle qualche minuto sotto acqua corrente per farle raffreddare poi sgusciarle e tagliarle a metà o a spicchi.
  • In una capiente terrina aggiungere il mais sgocciolato, le olive snocciolate, i pomodori tagliati in due parti, il tonno sgocciolato, i wrustel tagliati a rondelle o a tocchetti.
  • Irrorare con un filo d'olio e aggiustare di sale, mescolare delicatamente insaporendo il tutto. Ora unire il riso, ancora un giro d'olio e un pizzico di sale e mescolare con cura.
  • Non mescolate due minuti e via, più cercherete di amalgamare il tutto più il riso prenderà sapore. Solitamente io lo preparo in anticipo e lo mescolo di tanto in tanto, il riposo lo renderà ancora più gustoso.
  • La vostra Insalata di Riso è pronta, spostarla in un grosso piatto da portata da mettere a centro tavola e guarnire con le uova sode e qualche foglia di basilico; io la preferisco al naturale senza aggiungere altro, il resto lo lascio decidere a voi, buon appetito.

Consigli e Conservazione

  • L’Insalata di Riso può essere preparata anche con un giorno di anticipo; si  conserva in frigo chiusa in un contenitore ermetico fino a 4 giorni.
 
Insalata di Riso classica

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta