La mia proposta di oggi sono degli squisiti Involtini di Melanzane alla Mediterranea che potrete cuocere sia in forno che in padella. Per la preparazione di questo piatto servono pochissimi ingredienti; ingrediente principale “le melanzane” che andranno prima cotte. Scegliete voi se friggerle oppure come ho fatto io grigliarle, in modo da ottenere un risultato più leggero e sicuramente più sano.

Per gli Involtini di Melanzane alla Mediterranea, bisognerà preparare un sugo veloce a base di passata di pomodoro, volendo potrete anche utilizzare del sugo avanzato perchè non ne servirà tantissimo. Della mozzarella di bufala, qualche foglia di basilico fresco, parmigiano e pochi minuti di cottura al forno o in padella. Se vi piacciono i piatti con le melanzane non perdetevi e fantastiche melanzane alla pizzaiola o la gustosa parmigiana bianca di melanzane.
Ricetta Involtini di Melanzane alla Mediterranea
Involtini di Melanzane alla Mediterranea
Ingredienti
- 3 Melanzane lunghe
- 200 gr Mozzarella di bufala
- Q.b Olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio Aglio
- 250 gr Passata di pomodoro
- Sale e Pepe
- Basilico fresco
- Per preparare gli Involtini di Melanzane alla Mediterranea, per prima cosa prepareremo il sugo in modo da dargli poi il tempo di raffreddare. In un pentolino unire lโolio e uno spicchio dโaglio privato della camicia, lasciar rosolare e aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 15 minuti su fiamma dolce.
- Tagliare la mozzarella a tocchetti abbastanza grossi e lasciarla sgocciolare. Intanto da parte, lavare le melanzane e tagliarle a fette lunghe, spesse poco piรน di 1 cm. Scegliere se friggerle o grigliarle (io grigliate) e cuocerle per bene su entrambi i lati. Una volta cotte trasferirle su un piatto e procedere con la formazione degli involtini.
- Su un piano stendere le fette di melanzane e spalmarci giusto un velo di sugo, sistemare alla base un pezzo di mozzarella (che non sia troppo piccolo) e una foglia di basilico. Arrotolare le fetta di melanzana lasciando la parte finale verso il basso.
Involtini di Melanzane alla Mediterranea al forno
- Una volta formati gli involtini scegliere la pirofila per la cottura, versare sulla base un mestolo di sugo e sistemare gli involtini. Aggiungere in superficie un cucchiaio di passata di pomodoro poi spolverare con del parmigiano e un po' di pepe e cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 10-15 minuti.
Involtini di Melanzane alla Mediterranea in Padella
- Una volta formati gli involtini, in una padella antiaderente versare un mestolo di sugo poi sistemare gli involtini, aggiungere sulla superficie di ogni involtino un cucchiaio di passata di pomodoro poi spolverare con del pepe e parmigiano. Porre su fiamma moderata e lasciar cuocere coperti per circa 5-10 minuti.
- I vostri Involtini di Melanzane alla Mediterranea sono pronti, servire caldi per gustarli ancora filanti, a me piacciono anche tiepidi.
Consigli e Conservazione
- Gli Involtini di Melanzane alla Mediterranea si conservano in frigo per 2-3 giorni chiusi in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento