• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Lasagna Napoletana di Carnevale

LASAGNA NAPOLETANA DI CARNEVALE ricetta tradizionale

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta al Forno ยป LASAGNA NAPOLETANA DI CARNEVALE ricetta tradizionale
Lasagna Napoletana di Carnevale

In prossimità del Carnevale, voglio proporvi il piatto tipico campano che viene preparato per questa festa. Per molti è conosciuta come la Lasagna Napoletana, una ricetta del tutto diversa dalla Lasagna Classica; per noi napoletani questa è la Lasagna di Carnevale dato che viene preparata almeno una volta durante questi giorni di festa. La preparazione non è difficile ma è sicuramente la più articolata tra i piatto al forno.

Lasagna Napoletana di Carnevale ricetta tradizionale

Ci sono diverse preparazioni da fare e alla base di tutto c’è il classico Ragù napoletano che viene fatto cuocere per diverse ore; ovviamente si può optare per un ragù più veloce. Tra gli strati di pasta all’uovo si aggiungono delle polpettine di carne, ricotta, provola e uova sode e ovviamente parmigiano grattugiato. Insomma diciamo che non è affatto un piatto leggero, ma almeno una volta l’anno merita di essere preparato.

Lasagna Napoletana (ricetta tradizionale)

Stampa

Lasagna Napoletana di Carnevale

La Lasagna Napoletana di Carnevale credo sia in assoluto il piatto piรน ricco della tradizione campana; ricco di ingredienti e ricco di gusto, da provare almeno una volta l'anno.
Portata Primi Piatti, Ricette di Carnevale
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora
Porzioni 8 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per le Lasagne

  • 2 confezioni Sfoglie all'Uovo (io Emiliane barilla)
  • 3 Uova
  • 400 gr Provola (o mozzarella)
  • 400 gr Ricotta
  • Q.b Parmigiano grattugiato

Per il Ragรน Napoletano

  • 2 Cipolle grandi
  • Q.b Olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio Sugna (o strutto) facoltativo
  • 1/2 bicchiere Acqua
  • 1 kg Carne per Ragรน (mix di spezzatino di manzo, costine di maiale e salsicce)
  • 150 gr Prosciutto crudo (in un solo pezzo)
  • 1 bicchiere Vino rosso (secco)
  • 2 lt Passata di pomodoro
  • q.b Sale

Per le Polpettine

  • q.b Acqua
  • 100 gr Pane raffermo (solo mollica)
  • 250 gr Carne macinata
  • 1 Uova medie
  • 25 gr Parmigiano grattugiato
  • q.b sale
  • Prezzemolo facoltativo

Come preparare la Lasagna Napoletana

  • Come vi ho giร  accennato questo piatto prevede diverse preparazioni, ma tranquilli basta organizzarsi e tutto sarร  semplicissimo. Per prima cosa bisogna preparare il Ragรน Napoletano, questo sugo necessita di molte ore di cottura a fuoco molto basso, io vi consiglio di prepararlo la sera prima per poi riprendere la cottura il giorno seguente, vi assicuro che il riposo notturno gli conferirร  ancora piรน sapore. Con le dosi sopra elencate seguire consigli e suggerimenti nell'articolo dettagliato (clicca qui).
  • Se avete seguito il mio consiglio il ragรน sarร  pronto, quindi riprendere la cottura a fuoco lento e intanto preparare le polpettine; la preparazione รจ quella classica, quindi eliminare la crosta del vostro pane ricavandone solo la mollica, adagiare in una ciotola e coprire d'acqua, lasciare in ammollo per circa 15 minuti. Quando il pane si sarร  ammorbidito eliminare l'acqua e strizzarlo il piรน possibile fino ad ottenere una mollica umida ma non che gocciola.
  • Adagiare in una ciotola e aggiungere la carne macinata, il parmigiano, le uova, il sale e il prezzemolo tritato. Impastare fino ad ottenere un composto uniforme e morbido. Formate le vostre polpettine mi raccomando piรน piccole di una noce, friggerle in olio bollente poi sistemarle su carta assorbente e tenere da parte, volendo potete cuocerle anche in forno.
  • Preparare le uova sode, sistemandole in un pentolino e coprendole d'acqua, porre sul fuoco e portare al bollore, raggiunto questo lasciarle cuocere per non piรน di 10 minuti. Sbucciarle e tagliarle a fette, tenere da parte. Tagliare a tocchetti o a strisce la provola (o mozzarella) e tenere da parte anche questa. Porre in una ciotola la ricotta e schiacciarla con i rebbi di una forchetta, aggiungere un paio di mestoli di ragรน e continuare a lavorarla.
  • A questo punto tutte le preparazioni sono pronte e non resta che assemblare la nostra Lasagna Napoletana.

Assemblare la Lasagna Napoletana

  • Procurarsi una teglia abbastanza grossa, cospargere la base con del ragรน e sistemare le sfoglie all'uovo senza lasciare parti vuote (io ho utilizzato quelle che non necessitano di essere prima scottate). Coprire le sfoglie con una generosa dose di ricotta, cospargere con polpettine, uova sode, provola, un po' di ragรน e una spolverata di parmigiano. Coprire con un altro strato di sfoglie e ripetere l'operazione, infine ricoprire con l'ultimo strato di sfoglie cospargere di ragรน e spolverare con del parmigiano.
  • Se nel caso dovessero avanzarvi degli ingredienti, vi consiglio di non fare un ulteriore strato piuttosto preparate una seconda Lasagna in una nuova teglia. Porre in forno statico preriscaldato a 200ยฐ e lasciar cuocere per circa 30 minuti; ovviamente tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e far riposare per circa 10 minuti, la vostra Lasagna Napoletana di Carnevale รจ pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

Come ho giร  detto la Lasagna Napoletana รจ un piatto molto molto ricco e lo avrete notato anche voi; se per avete intenzione di prepararla potrete fare alcuni cambiamenti che la renderanno un pochino piรน leggera:
  • Sostituire la provola con del fior di latte
  • cucinare le polpette in forno invece di friggerle
  • preparare un Ragรน piรน leggero utilizzando carne meno grassosa.
La Lasagna Napoletana puรฒ essere conservata in frigo fino a 3 giorni coperta con pellicola o chiusa in un contenitore ermetico.
Volendo puรฒ essere congelata sia prima che dopo la cottura.
ย 
ย 
Lasagna Napoletana di Carnevale ricetta tradizionale

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

7 Febbraio 2021
Category: Pasta al Forno, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: parmigiano reggiano, Ricette con Ricotta, Ricette con Uova, Ricette di Carnevale, Ricette Invernali, Ricette Lasagne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy