LIQUORE AL BASILICO fatto in casa, un digestivo dal sapore unico

Tra i digestivi che più preferisco al primo posto c’è sicuramente il Liquore al Basilico; un liquore dal gusto assolutamente fantastico e dal retrogusto leggermente dolce. In estate, chi come me adora cucinare avrà sicuramente piantato una piantina di basilico fresco per averlo sempre pronto all’occorrenza; a breve arriverà il freddo e questa piantina purtroppo si sciuperà.

Liquore al Basilico fatto in casa

Questo è il momento perfetto per raccogliere tutte le foglie e preparare il classico pesto di basilico, ma attenzione lasciatene un gruzzoletto da parte per preparare questo gustoso Liquore al Basilico. Può essere tenuto in frigo o in freezer tanto non ghiaccia; dopo un sostanzioso pranzo domenicale o una semplice cena tra amici, servitelo freddo sentirete che bontà. Per altre preparazioni andate a guardare la categoria liquori e drinks, troverete tantissime idee.

Ricetta Liquore al Basilico

Liquore al Basilico
Stampa

Liquore al Basilico (digestivo)

Il Liquore al Basilico è uno dei miei liquori preferiti; gusto leggermente dolce e colore verde brillante; il digestivo semplicissimo da preparare in casa dal sapore e il profumo fresco.
Portata Liquore
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 500 ml circa
Calorie 180kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 ml Alcool puro
  • 30 foglioline grandi Basilico (appena raccolto)
  • 400 ml Acqua
  • 400 gr Zucchero

Come fare il Liquore al Basilico

  • Come ogni liquore anche la preparazione del Liquore al Basilico è molto semplice e si divide in due fasi. Per prima cosa scegliere dalla vostra pianta delle foglie di basilico che siano integre, lavare con cura ed asciugarle delicatamente, sistemarle in un barattolo e irrorare con l'alcool. Chiudere ermeticamente e agitare.
  • Lasciare in dispensa al buio per circa 10 giorni in modo che le foglie rilascino tutta la loro essenza. Abbiate cura di agitare il barattolo un paio di volte al giorno, ogni giorno per poi riporlo in dispensa.
  • Trascorsi i giorni di macerazione in una casseruola dal fondo largo unire l'acqua e lo zucchero, porre sul fuoco e portare a bollore. Raggiunto questo abbassare la fiamma e far cuocere per circa 30 minuti. L'acqua dovrà assumere una consistenza simile ad uno sciroppo molto fluido, spegnere e lasciar raffreddare.
  • Una volta che lo sciroppo sarà completamente raffreddato versarlo nel barattolo con l'alcool, mescolare, richiudere e porre in dispensa per altri 10 giorni avendo cura di agitare almeno una volta al giorno.
  • Trascorso il tempo, con un colino a maglie strette e un imbuto, filtrare il Liquore al Basilico versandolo direttamente nelle bottiglie, chiudere e conservare in frigo o in freezer, è già pronto per essere gustato.

Consigli e Conservazione

  • Il Liquore al Basilico si conserva molto a lungo sia in frigo che in freezer; più passa il tempo e più il suo aroma acquisterà forza.
 
Liquore al Basilico (digestivo)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta