LIQUORE AL CAFFE’ la ricetta semplice e veloce per farlo in casa

Liquore al Caffè

Il Liquore al Caffè è uno dei liquori più veloci e semplici da poter preparare in casa. A differenza di un classico liquore, questo al caffè non necessita della macerazione in alcool; direte ma questa cosa sta dicendo?? Mi spiego meglio per rendere il concetto più chiaro. Se dovessimo preparare un Limoncello o un Liquore all’Arancia, la prima cosa da fare sarebbe prelevare le bucce e lasciarle macerare nell’alcool per almeno 10 giorni. Questo procedimento vale sia per i liquori in cui si utilizzano le bucce, sia per quelli con la frutta che per quelli con le erbe aromatiche: la macerazione è importante.

Liquore al Caffè

Per il Liquore al Caffè questo procedimento non serve; tutto ciò che bisogna fare è preparare del caffè con la moka o con una macchina per il caffè (cialde o capsule). La cosa essenziale per una buona riuscita è utilizzare del caffè di OTTIMA QUALITA’ sarà proprio questo a determinare il buon sapore. Una volta preparato il caffè, si dovrà zuccherare e lasciare che lo zucchero si sciolga completamente. Io per dare ancora più sapore ci aggiungo un baccello di vaniglia che rende il gusto finale davvero fantastico. Una volta raffreddato il caffè si unisce l’alcool ed ecco il Liquore al Caffè fatto in casa, che somiglia tantissimo al Caffè Borghetti. Se anche voi amate preparare i liquori fatti in casa (cliccando qui) troverete tantissime varianti.

Liquore al Caffè Ricetta

Liquore al Caffè
Stampa

Liquore al Caffè (fatto in casa)

3 da 1 voto
Il Liquore al Caffè è una delle ricette di liquori più semplici in assoluto. Corposo e aromatico, perfetto come fine pasto, ottimo se gustato con ghiaccio.
Portata Liquore
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 1 lt liquore
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 ml Caffè della moka
  • 1 Baccello vaniglia
  • 450 gr Zucchero semolato
  • 250 ml Alcool puro 90%

Come fare il Liquore al Caffè

  • Come ho già detto il Liquore al Caffè è uno dei liquori più semplici e veloci da preparare in casa; la prima cosa da fare è versare lo zucchero in un pentolino, tagliare in due un baccello di vaniglia per il verso della lunghezza e ricavare i semini al suo interno. Aggiungere semi e baccello allo zucchero.
  • Preparare il quantitativo richiesto di caffè con la moka o con una macchina per il caffè; come ho già detto per la buona riuscita di questa preparazione utilizzate del caffè di ottima qualità.
  • Versare il liquido nel pentolino con lo zucchero, porre su fiamma dolce e mescolare lasciando che lo zucchero si sciolga del tutto poi spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente.
  • Quando il caffè sarà freddo versare al suo interno l'alcool e mescolare, coprire con l'apposito coperchio e lasciar riposare per circa 2 ore, meglio se tutta la notte in modo che tutti i sapori e profumi si possano amalgamare per bene.
  • Trascorso il tempo, estrarre il baccello di vaniglia e mescolare, scegliere la vostra bottiglia che precedentemente avrete sterilizzato, posizionare su di essa un imbuto e su di esso un colino in moda da filtrare il liquido.
  • Versare il vostro Liquore al Caffè e chiudere con il proprio tappo, porre in dispensa e lasciar riposare almeno una settimana prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Il Liquore al Caffè può essere conservato a temperatura ambiente, in frigo o in freezer, tranquilli non ghiaccia per diversi mesi.
 
Liquore al Caffè

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    3 stars
    Mi piace

    1. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta