Il Liquore al Caffè è uno dei liquori più veloci e semplici da poter preparare in casa. A differenza di un classico liquore, questo al caffè non necessita della macerazione in alcool; direte ma questa cosa sta dicendo?? Mi spiego meglio per rendere il concetto più chiaro. Se dovessimo preparare un Limoncello o un Liquore all’Arancia, la prima cosa da fare sarebbe prelevare le bucce e lasciarle macerare nell’alcool per almeno 10 giorni. Questo procedimento vale sia per i liquori in cui si utilizzano le bucce, sia per quelli con la frutta che per quelli con le erbe aromatiche: la macerazione è importante.
Per il Liquore al Caffè questo procedimento non serve; tutto ciò che bisogna fare è preparare del caffè con la moka o con una macchina per il caffè (cialde o capsule). La cosa essenziale per una buona riuscita è utilizzare del caffè di OTTIMA QUALITA’ sarà proprio questo a determinare il buon sapore. Una volta preparato il caffè, si dovrà zuccherare e lasciare che lo zucchero si sciolga completamente. Io per dare ancora più sapore ci aggiungo un baccello di vaniglia che rende il gusto finale davvero fantastico. Una volta raffreddato il caffè si unisce l’alcool ed ecco il Liquore al Caffè fatto in casa, non è stato semplicissimo???
Altri Liquori da non perdere:

Liquore al Caffè
Ingredienti
- 500 ml Caffè della moka
- 1 Baccello vaniglia
- 450 gr Zucchero semolato
- 250 ml Alcool puro 90%
Preparazione
- Come ho già detto il Liquore al Caffè è uno dei liquori più semplici e veloci da preparare in casa; la prima cosa da fare è versare lo zucchero in un pentolino, tagliare in due un baccello di vaniglia per il verso della lunghezza e ricavare i semini al suo interno. Aggiungere semi e baccello allo zucchero.
- Da parte preparare il caffè con la moka o con una macchina per il caffè, ottenuta la dose richiesta versare il liquido nel pentolino con lo zucchero, porre su fiamma dolce e mescolare lasciando che lo zucchero si sciolga del tutto poi spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Quando il caffè sarà freddo versare al suo interno l'alcool e mescolare, coprire con l'apposito coperchio e lasciar riposare per circa 2 ore, meglio se tutta la notte.
- Trascorso il tempo, estrarre il baccello di vaniglia e mescolare, scegliere la vostra bottiglia che precedentemente avrete sterilizzato, posizionare su di essa un imbuto e su di esso un colino in moda da filtrare il liquido. Versare il vostro Liquore al Caffè e chiudere con il proprio tappo, porre in dispensa e lasciar riposare almeno una settimana prima di servire. Può essere conservato a temperatura ambiente, in frigo o in freezer, tranquilli non ghiaccia.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione
Mi piace
Grazie mille