LIQUORE AL CIOCCOLATO FONDENTE ricetta con e senza bimby

In questo periodo solitamente si fa la corsa per i regali di Natale; io da qualche anno preferisco regalare più che oggetti materiali delle cosucce preparate in casa. Credo sia più carina come idea, in più non si cade nell’errore di regalare qualcosa di inutile; provate anche voi a regalare barattoli con dei biscotti fatti in casa, o magari dei Liquori. Oggi voglio presentarvi proprio il mio Liquore al Cioccolato Fondente; un gustoso e goloso liquore cremoso che solitamente piace a tutti.

Chi mi segue conosce bene la mia passione per i liquori e le conserve fatte in casa, preferisco sempre prepararli io che comprarli; solitamente i liquori acquistati sono troppo carichi di alcool e la cosa mi disturba perchè copre totalmente il sapore della materia prima. Il Liquore al Cioccolato Fondente è molto semplice da fare e se avete il bimby sarà ancora più semplice; si prepara in pochissimo tempo con una base di latte che potrete aromatizzare con della vaniglia o della cannella.

Liquore al Cioccolato fatto in casa

Liquore al Cioccolato Fondente
Stampa

Liquore al Cioccolato Fondente

5 da 2 voti
Il Liquore al Cioccolato Fondente è un ottimo modo per servire un gustoso fine pasto, semplice nella preparazione ottimo nel gusto.
Portata Liquore
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 1 lt
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 lt Latte intero (lunga conservazione)
  • 400 gr Zucchero
  • 200 ml Alcool puro 90%
  • 150 gr Cioccolato fondente
  • 1 stecca Cannella (o vaniglia)

Come fare il Liquore al Cioccolato

  • Per preparare il Liquore al Cioccolato per prima cosa versare in un pentolino il latte, lo zucchero e la stecca di cannella, portare a bollore poi abbassare la fiamma e cuocere mescolando in modo che lo zucchero si sciolga completamente. Intanto da parte tagliuzzare il cioccolato fondente, unirlo al latte e farlo sciogliere completamente. Spostare dal fuoco e coprire con l'apposito coperchio, lasciarlo riposare fino al completo raffreddamento mescolando di tanto in tanto (se non desiderate la nota di cannella troppo forte vi consiglio di eliminare ora la cannella).
  • Trascorso il tempo versare l'alcool e mescolare energicamente, filtrare il Liquore con un colino versandolo direttamente nelle bottiglie poi attappare e trasferire in dispensa o in frigo. Può essere consumato subito ma meglio aspettare una settimana per un gusto più omogeneo, in questo tempo agitare la bottiglia almeno una volta al giorno.

Liquore al Cioccolato Bimby

  • Per la versione bimby vi consiglio di utilizzare della cannella in polvere, quindi unire nel boccale il cioccolato fondente e tritare 30 secondi alla massima velocità se serve ripetere l'operazione fino ad ottenere della polvere. Unire il latte, lo zucchero e la cannella, cuocere 15 minuti 90° velocità 4. Lasciare raffreddare completamente poi versare l'alcool mescolare 20 secondi, velocità 4. Trasferire il Liquore al Cioccolato nelle bottiglie poi attappare e trasferire in dispensa o in frigo. Può essere consumato subito ma meglio aspettare una settimana per un gusto più omogeneo, in questo tempo agitare la bottiglia almeno una volta al giorno.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Liquore al Cioccolato Fondente fatto in casa

Altre Ricette di Liquori fatti in casa da non perdere:

Liquore al Caffè

Liquore alla Menta Fresca

Crema al Limoncello

Liquore alla Rossana

Meloncello

Liquore all’Uovo (simil Vov)

Liquore alla Liquirizia

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. 5 stars
    Penso sia ottimo e di facile preparazione. Proverò a farlo

    1. Si Marina è molto gustoso

      1. Anonimo says:

        Ciao cara Vale, ti seguo ogni giorno, le tue ricette sono vicine al mio modo di cucinare quindi mi invitano a provarle.
        Grazie e buon lavoro.

        1. Grazie mille sono contenta che ti piacciano

    2. Anonimo says:

      5 stars
      Non vedo l ora di assaggiato
      Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta