MAIALE IN AGRODOLCE ricetta semplice e saporita, sapori orientali

Ogni volta che vado al ristorante cinese due sono i piatti che non possono mancare : il pollo alle mandorle e il mio adorato Maiale in Agrodolce; adoro esplorare gli altri tipi di cucina e mi piace provare sempre sapori nuovi. La prima volta che ho mangiato questo piatto ero ragazzina, io e il mio fidanzato eravamo clienti affezionati di un ristorante cinese a Napoli; talmente affezionati che diventammo amici con il personale di sala e della cucina.

Maiale in Agrodolce ricetta

Proprio il cuoco mi diede la ricetta del Maiale in Agrodolce; ovviamente loro utilizzano altri prodotti, ma io nel tempo l’ho resa mia utilizzando ingredienti nostri e credetemi il risultato è davvero delizioso. La ricetta originale prevede la lonza di maiale, ma io mi trovo benissimo utilizzando le salsicce, inoltre vi servirà della salsa di soia, dei peperoni e dell’ananas sciroppata. Se siete amanti della cucina orientale provate anche gli Spaghetti di Riso con Verdure e il Riso alla Cantonese.

Ricetta Maiale in Agrodolce

Maiale in Agrodolce
Stampa

Maiale in Agrodolce

5 da 3 voti
Il Maiale in Agrodolce è un secondo piatto accompagnato già dal contorno, una preparazione semplice dal gusto fantastico.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Chinese
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 270kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 700 gr Salsicce (o lonza di maiale)
  • Q.b Farina
  • 50 gr Olio di Oliva
  • 1 Porro
  • 2 Peperoni (rosso e giallo)
  • 4 fette Ananas Sciroppata

Per la Salsa

  • 30 gr Zucchero
  • 10 gr Farina
  • 20 gr Aceto bianco
  • 20 gr Sciroppo d'ananas
  • 20 gr Salsa di soia
  • 10 gr Olio

Come preparare il Maiale in Agrodolce

  • La preparazione del Maiale in Agrodolce non è affatto complicata, ma prepararsi tutti gli ingredienti è un modo per tenere tutto in ordine; quindi per prima cosa eliminare il budello dalle salsicce e dividerle in pezzetti, in un sacchetto per alimenti versare 2 cucchiai di farina, aggiungere le salsicce e scuotere energicamente in modo da infarinarle per bene, tenere da parte.
  • Mondare i peperoni eliminando semi e filamenti interni, tagliare come più vi piace in pezzi non troppo piccoli e sciacquare sotto acqua corrente poi lasciar sgocciolare. Affettare l'ananas in pezzi non troppo piccoli e tenere anche questa da parte. Ora passiamo alla preparazione del piatto.
  • In una padella abbastanza capiente versare un giro d'olio, lasciarlo scaldare poi unire le salsicce ben scrollate dalla farina. Lasciar rosolare su tutti i lati e quando saranno cotte, estrarre dalla padella e tenere da parte. Affettare un porro e versarlo in padella (senza pulirla) se serve aggiungere altro olio e lasciar cuocere per circa 3-4 minuti, unire i peperoni, mescolare e coprire con l'apposito coperchio. Lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo unire le fette d'ananas e mescolare per insaporire il tutto, lasciar passare circa 5 minuti e aggiungere il maiale tenuto da parte, coprire e lasciar cuocere.

Come preparare la Salsa

  • Intanto da parte preparare la salsa che sarà la componente che legherà il tutto. In una ciotola unire tutti gli ingredienti elencati e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto. Dovrete ottenere un composto fluido e senza grumi, una volta ottenuto il risultato versarlo sul maiale in cottura e mescolare, basteranno pochi minuti e la salsa si addenserà creando un effetto legante e gustoso. Il vostro Maiale in Agrodolce è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Il Maiale in Agrodolce può essere conservato in frigo per un giorno chiuso in un contenitore ermetico.
 
Maiale in Agrodolce ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

5 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Buonissimo e di grande effetto

    1. Grazie mille Francy

  2. 5 stars
    Ricetta eccezionale

  3. Francesca says:

    5 stars
    Ricetta eccezionale

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta