• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Marmellata di Mele fatta in casa

MARMELLATA DI MELE ricetta facile e veloce per farla in casa

Home ยป Conserve ยป Marmellate ยป MARMELLATA DI MELE ricetta facile e veloce per farla in casa
Marmellata di Mele fatta in casa

La Marmellata di Mele o se vogliamo essere corretti la Confettura di Mele, è una conserva autunnale squisita, sana ed estremamente gustosa e profumata. Solitamente si usa preparare la marmellata di mele cotogne ma vi assicuro che qualsiasi tipologia di mela andrà bene per preparare questa deliziosa marmellata fatta in casa. Mele rosse, gialle, verdi, annurche, pink lady, renette o un mix di quelle che preferite, l’importante che siano sode e prive di ammaccature.

Marmellata di Mele

Gli ingredienti per preparare la marmellata di mele fatta in casa sono gli stessi che utilizzo per le mie marmellate: in questo caso delle mele, zucchero, limone e per profumare il tutto della cannella. Una ricetta facile e veloce per ottenere una marmellata lucida, corposa e vellutata, perfetta da spalmare su del pane tostato, per accompagnare dei pancakes o per farcire delle sfoglie; ottima per preparare delle crostate o anche per farcire e arricchire delle gustose torte, ovviamente deliziosa per accompagnare dei formaggi. Per tutte le altre ricette di marmellata fatta in casa (clicca qui) se invece siete alla ricerca di dolci con le mele (clicca qui).

Ricetta Marmellata di Mele

Stampa

Marmellata di Mele

La Marmellata di Mele รจ un classico tra le conserve fatte in casa proprio come la marmellata di pere e di tutti gli altri frutti; una marmellata perfetta da gustare a colazione o per farcire dolci, squisita per accompagnare formaggi.
Portata Conserve
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 50 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora
Porzioni 800 g circa
Calorie 100kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1,2 kg Mele a scelta (peso al netto di scarti)
  • 500 g Zucchero semolato (o di canna)
  • 1 Limone grande (succo e buccia)
  • 1 cucchiaino abbondante Cannella in polvere

Come fare la Marmellata di Mele

  • Per preparare una perfetta Marmellata di Mele non esistono segreti, vi basteranno pochi e semplici passaggi da tenere a mente ed otterrete un risultato davvero stupefacente.
  • Le mele per la marmellata devono essere sode e turgide e non devono presentare ammaccature o segni di cedimento. Potrete utilizzare qualsiasi tipologia di mela desiderate e volendo anche creare un mix di diversi tipi.
  • Lavare le mele sotto acqua corrente, asciugarle, poi sbucciarle, dividerle in pezzi ed eliminare picciolo e semi interni. Sistemarle nella pentola che userete per la cottura (quindi una bella larga) e cospargere con lo zucchero. Lavare con cura il limone, pelarlo ricavando la parte colorata della buccia e aggiungerla alle mele.
  • Premere il limone e filtrarne il succo e aggiungere anche questo in pentola. Unire la cannella poi mescolare con cura, coprire con l'apposito coperchio e lasciar riposare in frigo per tutta la notte o almeno 4 ore. Questo passaggio รจ fondamentale per ottenere una marmellata lucida, profumata dalla consistenza corposa.
  • Trascorso il tempo, eliminare le bucce del limone, dare una bella mescolata, porre sul fuoco su fiamma moderata e lasciare che arrivi al bollore. Raggiunto questo abbassare la fiamma, spostare il coperchio e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto.
  • Non abbiate fretta, lasciar cuocere dolcemente, usare una schiumarola per eliminare eventuale schiuma in eccesso che potrebbe formarsi in superficie durante la cottura. Mescolare costantemente con un cucchiaio di legno senza perdere di vista la frutta che NON dovrร  attaccare ne bruciare.
  • Pian piano la marmellata si rapprenderร  perdendo volume, il liquido si asciugherร  e il composto risulterร  man mano sempre piรน denso. Se desiderate una marmellata in pezzi lasciar cuocere in questo modo fino alla consistenza desiderata.
  • Se invece desiderate una marmellata di mele senza pezzi quindi piรน setosa, potrete passarla al setaccio o come faccio io, frullare con un frullatore ad immersione (che abbia in corpo in acciaio). Continuare la cottura fino a che risulterร  densa ma non troppo, tenete presente che raffreddandosi si rapprenderร  ancora.
  • Raggiunta la consistenza adatta ovvero quando la marmellata resterร  sul cucchiaio, รจ il momento di invasare. Versarla ancora bollente in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati facendo molta attenzione a non bruciarvi, chiudere ermeticamente con tappi anch'essi sterilizzati e capovolgere subito a testa in giรน.
  • Lasciar raffreddare completamente in questo modo poi rimettere in posizione corretta e verificare che sia avvenuto il sottovuoto, facendo pressione al centro del tappo non sentirete il tipico (clack).
  • La vostra Marmellata di Mele profumata alla cannella รจ pronta, porre in dispensa in una parte fresca e buia, lasciar riposare per almeno 24 ore prima di aprirla (se ci riuscite).

Consigli e Conservazione

  • Laย Marmellata di Mele si conserva in dispensa per molti mesi.ย 
  • Se desiderate una marmellata meno dolce puรฒ essere diminuito lo zucchero, in questo caso i tempi di conservazione saranno minori.
  • Una volta aperto il vasetto tenere in frigo e consumare entro 2 settimane.
ย 
Marmellata di Mele

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

9 Ottobre 2023
Category: Conserve, MarmellateTag: Dolci alla Frutta, Dolci con le Mele, Dolci da Colazione, Dolci Senza Burro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy