Settembre è il mese in cui si preparano le Melanzane Sott’Olio, a mio parere la conserva numero uno. Durante l’inverno capita spesso di non avere tempo di preparare un contorno o semplicemente di non averne voglia; ecco il momento in cui arrivano le conserve a salvarci. Ci sono diversi modi per preparare le Melanzane Sott’Olio: c’è chi le lascia bollire per pochi minuti prima di metterle nei barattoli, c’è chi invece le cuoce dopo, io le ho sempre preparate A CRUDO.
Non le faccio cuocere ne prima ne dopo, e il risultato sono delle melanzane chiare, croccanti che non si ammollano nel tempo e cosa più importante sono squisite. La cosa importate per le Melanzane Sott’Olio a Crudo è avere sempre dei barattoli di vetro sterilizzati (anche usati ma in buone condizioni); a differenza i tappi, devono assolutamente essere nuovi e anch’essi sterilizzati. Per le melanzane la miglior cosa sarebbe utilizzarne senza semini interni, ma qualcuno potrà capitare.
Altre Conserve da non perdere:
Confettura di Cipolle di Tropea

Melanzane Sott’Olio a Crudo
Ingredienti
- 4,5 kg Melanzane
- 300 gr Sale
- 1 lt Aceto bianco
- 1 lt Acqua
Per condire
- 10 Peperoncini essiccati
- 4 spicchi Aglio
- Erbe aromatiche (facoltativo)
- Sale
- q.b Olio di semi
Preparazione
- Per la preparazione delle Melanzane Sott'Olio a Crudo vi consiglio di cominciare la sera in modo da permettere alle melanzane di spurgare per tutta la notte. Lavare le melanzane eliminare le estremità, sbucciatele (io uso un pelapatate) e tagliarle prima a fette e poi a striscioline di circa 2 centimetri di spessore. Posizionare un colapasta nella vasca del lavandino e man mano adagiare le melanzane al suo interno.
- Man mano che aggiungete le melanzane cospargerle con del sale e proseguire fino a che tutte saranno terminate. Mescolarle con le mani, noterete che cominceranno ad ammorbidirsi perdendo il loro liquido di vegetazione e in questo modo perderanno anche spessore. Schiacciarle per bene all'interno del colapasta e coprirle con un piatto. Posizionare su di esso un peso (io utilizzo una pentola piena d'acqua) e lasciar spurgare per almeno 12 ore, come vi dicevo io le lascio tutta la notte.
- Trascorso il tempo, lavare la vasca del lavandino, attapparla in modo che l'acqua non vada via, versare al suo interno le melanzane e irrorarle con l'acqua e l'aceto. Mescolare in modo che le melanzane si stacchino tra loro e lasciarle riposare per circa 2 ore. In questo modo espelleranno il sale e cadranno eventuali semini. Intanto da parte sbucciare gli spicchi d'aglio e ridurli a fettine, tagliare i peperoncini se usate quelli freschi, io solitamente uso quelli secchi.
- Trascorso il tempo scolare le melanzane e riporle nel colapasta, a questo punto andranno premute, io utilizzo il classico torchio specifico per questa operazione, se non ne avete uno potrete utilizzare uno schiaccia patate, l'importante è che il risultato finale siano delle melanzane asciutte e prive di liquido. Una volta premute tutte, unirle in una capiente ciotola e staccarle con le mani, condirle con aglio, olio, peperoncino, sale e se volete qualche erba aromatica (io non la utilizzo) e mescolare con cura. Lasciarle riposare per circa 1 ora avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo prendere i barattoli precedentemente sterilizzati e cominciate a riempirli uno per volta con le melanzane; aggiungerne poche per volta pressandole bene con le mani, quando i barattoli saranno pieni (lasciare 1 cm dal bordo) versare un cucchiaio di aceto (facoltativo) poi coprire totalmente con l’olio di semi fino all’orlo. Lasciare le Melanzane Sott’Olio senza tappo per circa 1 ora, questo servirà a far scendere bene l'olio, trascorso il tempo controllarne il livello e se dovesse servire aggiungere altro olio.
- Le Melanzane Sott'Olio a Crudo sono preparate, sigillare con l'apposito tappo e conservare in dispensa al buio e al fresco. Attendere almeno una settimana prima di poterle gustare e una volta aperto il barattolo tenere in frigo facendo attenzione che siano sempre coperte da olio.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Assolutamente da provare!!!
Si Lucia sono fantastiche
Buonissime
grazie mille