MELE AL FORNO GRATINATE dolce autunnale veloce e delizioso

Mele al Forno Gratinate

Avete mai provato a preparare le Mele al Forno Gratinate? Se la risposta è no vi suggerisco di mettervi subito all’opera perchè mangerete uno dei dolci con le mele più buono e più semplice in assoluto; una dolce coccola perfetta per le giornate fredde. Ricordo che da piccola, quando stavo poco bene, mia nonna spesso mi preparava le mele cotte al forno; le detestavo! Non mi piacevano affatto, un po’ per la consistenza un po’ perchè le trovavo senza sapore.

Mele al Forno

Non ho mai amato amato la frutta cotta, specie nei dolci; la mia prima torta di mele infatti è stata con le mele frullate; per fortuna col tempo ho cominciato ad apprezzare questa tipologia di dolce e oggi la torta di mele della nonna è uno dei miei dolci preferito. Ho preparato le Mele al Forno Gratinate seguendo i miei gusti personali; ci ho aggiunto pinoli, mandorle, nocciole, noci e uvetta. Ho aromatizzato con limone e cannella e il gusto mi ha ricordato tanto quello dello strudel di mele, quindi vi lascio immaginare la bontà.

Mele Cotte Ricetta

Mele al Forno Gratinate
Stampa

Mele al Forno

Le Mele al Forno Gratinate sono un dolce autunnale perfetto da gustare sul divano col caminetto acceso; un classico comfort food dalla preparazione semplicissima e dal gusto favoloso.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Mele
  • 70 gr Zucchero (+ 2 cucchiai)
  • Limone (buccia grattugiata)
  • 1 cucchiaino Cannella in polvere
  • 150 gr Frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pinoli)
  • 50 gr Uvetta
  • 1 cucchiaio Pangrattato (+1 per la copertura)
  • 20 gr Burro

Come fare le Mele al Forno Gratinate

  • Per preparare queste squisite Mele al Forno per prima cosa sbucciare le mele, eliminare il torsolo e i semi e tagliarle a tocchetti non troppo piccoli (finireste per ottenere una purea).
  • Sistemarle in una ciotola e aggiungere tutti gli altri ingredienti quindi: i 70 gr di zucchero, la cannella, l'uvetta, la frutta secca e la buccia di limone grattugiata; io ho utilizzato un cucchiaino della mia pasta di limoni (ricetta qui).
  • Mescolare con cura per qualche minuto facendo insaporire per bene le mele poi aggiungere un cucchiaio di pangrattato e mescolare ancora. Versare il composto in una teglia che possa contenere il tutto e livellare.
  • Ora spolverizzare la superficie con i restanti 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di pangrattato e un po' di cannella in polvere. Aggiungere il burro a pezzetti piccoli spargendoli qua e la e porre in forno.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti, ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando noterete che la superficie avrà assunto un colore ambrato e risulterà perfettamente caramellata, le vostre Mele al Forno Gratinate saranno pronte. Sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano a temperatura ambiente per un giorno o in frigo per circa 2 giorni; scaldarle al forno o al microonde.
  • Potete sostituire il limone con delle arance o magari la cannella con della vaniglia.
  • Provatele con del gelato alla vaniglia o alla crema, si trasformeranno in un gustoso dessert.
 
Mele Cotte al Forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta