MERLUZZO AL FORNO CON PATATE piatto leggero e squisito

Merluzzo al Forno con Patate

Il Merluzzo al Forno con Patate è un piatto leggero e squisito dalla preparazione estremamente semplice e per nulla complicata. Il piatto perfetto da proporre per cena nei giorni settimanali ma volendo anche per il pranzo domenicale; un secondo di pesce nutriente che viene accompagnato da una porzione di contorno davvero squisito. Io continuo a pensare che il merluzzo sia una tipologia di pesce sottovalutata in cucina; si prediligono sempre spigola e orata quando poi il merluzzo è molto versatile e sempre saporito.

Merluzzo e Patate al Forno

Per preparare il Merluzzo al Forno con Patate potrete utilizzare sia del merluzzo fresco ben pulito o come di solito faccio io, utilizzare del filetto di merluzzo surgelato. Il segreto sta nel lasciarlo scongelare in modo da eliminare più acqua possibile, tamponarlo per bene e utilizzarlo per i vostri piatti, (cliccando qui) troverete tante idee su come cucinare il merluzzo. Se siete alla ricerca di secondi piatti di pesce invece (clicca qui).

Merluzzo con Patate al Forno

Merluzzo al Forno con Patate
Stampa

Merluzzo al Forno con Patate

Il Merluzzo al Forno con Patate è un secondo piatto di pesce salutare e squisito accompagnato da contorno; una preparazione semplicissima dal risultato davvero saporito.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 filetti Merluzzo
  • 3 Patate Medie
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 60 gr Pangrattato aromatizzato
  • Sale
  • Prezzemolo

Come fare il Merluzzo al Forno con Patate

  • Come ho già detto per la preparazione di questo piatto potrete utilizzare del merluzzo fresco ricavandone solo in filetto o come ho fatto io utilizzare dei filetti di merluzzo surgelati.
  • In questo caso il merluzzo dovrà essere scongelato completamente (io solitamente comincio la sera prima), una volta scongelato tamponarlo per bene con della carta assorbente ed ecco pronto per la cottura.
  • Pelare le patate e tagliarle in fette spesse circa 2-3 mm, riunirle in una ciotola, coprire con acqua fresca, aggiungere una presa di sale e lasciarle in ammollo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, sciacquare le patate e lasciarle sgocciolare per bene; se serve tamponarle con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso. Accendere il forno a 200° in modalità statica e lasciarlo scaldare.
  • Scegliere la teglia per la cottura in forno, che sia abbastanza capiente da contenere i filetti di merluzzo. Ungere la superficie della teglia con poco olio poi posizionare le patate formando un letto sovrapponendole leggermente.
  • Spolverizzare le patate con del pangrattato aromatizzato (ricetta qui) potete utilizzare anche quello classico ma il sapore non sarà lo stesso. Ora sistemare i merluzzi sul letto di patate e infilare nei punti vuoti le patate rimanenti (se sono avanzate).
  • Cospargere con il restante pangrattato, insaporire con sale e prezzemolo tritato e irrorare con un filo d'olio (non esagerate, ma ricordate che fino ad ora non ne avete utilizzato nemmeno un po').
  • Porre la teglia nella parte centrale del forno, cuocere a 180° per circa 20-30 minuti o comunque fino a che merluzzo e patate risulteranno perfettamente cotti e dalla superficie ben dorata.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando il vostro Merluzzo al Forno con Patate sarà pronto, sfornare e servire ben caldo.

Consigli e Conservazione

  • Al posto del merluzzo si possono utilizzare anche filetti di nasello, platessa, cernia sia freschi che surgelati.
  • Se seguite un regime alimentare dietetico attenetevi alle dosi del vostro piano alimentare.
 
Merluzzo con Patate al Forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta