Il Migliaccio al Cioccolato è un dolce cremoso e super goloso di origini campane tipico del periodo di Carnevale; un dolce che si prepara senza farina che viene sostituita dal semolino e che non può assolutamente mancare per arricchire il buffet di carnevale assieme a chiacchiere, sanguinaccio, castagnole e le immancabili graffe. La ricetta classica ha un profumo di agrumi e vaniglia che in questo caso sono sostituiti dal cacao per rendere il dolce super goloso.
Una torta dalla consistenza morbida e quasi cremosa dalla preparazione molto semplice; non servono grandi doti da pasticcere, ma solo piccoli accorgimenti per ottenere un risultato ottimale e un dolce al cioccolato diverso dal solito. Ovviamente come ogni dolce tipico esistono tante varianti, chi aggiunge gocce di cioccolato, chi aggiunge dei pinoli, chi lo cuoce in un guscio di frolla e ovviamente la fantastica variante salata. Io vi propongo la ricetta classica solo rivisitata per ottenere la variante al cioccolato. Per altre ricette di dolci di Carnevale (clicca qui)
Ricetta Migliaccio al Cioccolato
Ingredienti
- 500 g Latte
- 300 g Acqua
- 80 g Burro
- 2 cucchiaini Estratto vaniglia
- 2 Arance (buccia)
- 250 g Zucchero
- 180 g Semolino
- 3 Uova medie
- 30 g Cacao amaro
- 250 g Ricotta
- 1 cucchiaino Fiori d'arancio (facoltativo)
- Per la preparazione di questo dolce per prima cosa unire in una pentola dal fondo largo il latte, l'acqua, la buccia intera di 1 arancia, 50 gr di zucchero presi dal totale, il burro e un cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Portare su fiamma moderata e far cuocere mescolando fino al completo scioglimento di zucchero e burro. Avvenuto questo, diminuire la fiamma, eliminare la buccia delle arance e aggiungere il semolino, mescolare velocemente con una frusta a mano e in pochi minuti la crema si rapprenderร assumendo una consistenza asciutta e compatta.
- Trasferire il composto su un piatto da portata in modo che si raffreddi piรน rapidamente, coprire con della pellicola alimentare e lasciar raffreddare completamente.
- Il composto deve raffreddarsi completamente altrimenti conferirร al risultato finale un eccessivo sapore di uova. Quando questo sarร freddo unire nella ciotola della planetaria le uova, lo zucchero, 1 cucchiaino di estratto, la buccia grattugiata di 1 arancia.
- Montare fino ad ottenere un composto gonfio, unire alle uova la ricotta e il cacao e continuare a montare fino ad ottenere una sorta di crema. A questo punto se si desidera unire l'essenza di fiori d'arancio e la crema di semolino ormai raffreddata, continuare la lavorazione fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Foderare con carta forno la base di uno stampo a cerniera 22 cm e versare al suo interno il composto ottenuto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 45-50 minuti, vale prova stecchino che dovrร venir fuori dal dolce asciutto.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali;ย sfornare e lasciar raffreddare, estrarre dallo stampo dopo almeno 1 ora non prima e lasciar raffreddare completamente.
- Trasferire su un piatto da portata, se non si sono formate le crepe in superficie potrete ottenerle tirando delicatamente la superficie; spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Consigli e Conservazione
- Puรฒ essere conservato a temperatura ambiente per circa 3 giorni o in frigo fino a 5 giorni.
- Aggiungere la crema di semolino solo quando sarร completamente fredda altrimenti finireste per sentire un ingombrante gusto di uova.
- Il mio consiglio รจ quello di prepararlo il giorno prima, essendo un dolce ricco di aromi il riposo prolungato darร a questi il modo di amalgamarsi tra loro.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento