MINESTRA DI CECI E ZUCCA piatto semplice ma molto saporito

Avevo già detto che sarebbe arrivata una ricetta del genere data la mia recente passione per le zuppe, infatti oggi vi propongo la Minestra di Ceci e Zucca. In una delle mie ricette di qualche tempo fa, avevo detto che stavo provando vari esperimenti e nuovi accostamenti tra legumi e ortaggi. I ceci sono tra i legumi che preferisco meno, per i miei gusti trovo che abbiano un sapore troppo forte; quindi per chi la pensa come me consiglio di abbinarli a sapori con note dolci come in questo caso la zucca. Abbinandoli insieme (Zucca e Ceci) è come se si compensassero creando un gusto perfettamente equilibrato.

Preparare la Minestra di Ceci e Zucca è estremamente semplice e veloce; ovviamente non tenendo conto del tempo di lessatura dei ceci che potrete sostituire con dei ceci precotti. E possibile preparare questa zuppa in due differenti modi: con una base di olio e cipolla per ottenere un risultato dal gusto più delicato; in alternativa, per chi preferisce i gusti più pungenti, vi consiglio una base di olio e aglio, una spolverata di prezzemolo e subito in tavola.

Zuppa di Zucca e Ceci

Minestra di Zucca e Ceci
Stampa

Minestra di Zucca e Ceci

La Minestra di Zucca e Ceci è un piatto dal sapore intenso perfetto per le giornate fredde, provatela con un pò di peperoncino sentirete che sapore.
Portata Zuppe e Minestre
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Peperoncino (facoltativo)
  • 300 gr Zucca (già pulita)
  • 500 ml Brodo vegetale (o acqua)
  • 200 gr Ceci (già lessati)
  • q.b. Prezzemolo
  • Sale

Come fare la Minestra di Zucca e Ceci

  • Per preparare la Minestra di Zucca e Ceci come prima cosa preparare del brodo vegetale, poi pulire la zucca eliminando la buccia e semi e filamenti interni, tagliare il quantitativo di zucca richiesto a tocchetti non troppo grandi, lavarli con acqua fresca e lasciarli sgocciolare. In una pentola dai bordi alti versare due giri d'olio extravergine di oliva, l'aglio privato della sua camicia e se si desidera un peperoncino, lasciar rosolare per qualche minuto facendo attenzione che l'aglio non bruci poi aggiungere la zucca e mescolare facendo insaporire il tutto.
  • Versare il brodo vegetale o se desiderate semplicemente dell'acqua coprendo totalmente la zucca (potrebbe non servire tutto) e lasciar cuocere fino a che la zucca comincerà ad ammorbidirsi, a questo punto eliminare l'aglio e il peperoncino e unire i ceci già lessati e il prezzemolo, continuare la cottura mescolando di tanto in tanto. Dall'aggiunta dei ceci la zuppa dovrà cuocere circa 10 minuti, constatare il grado di sapidità e se serve aggiungere altro brodo. Scegliete voi se la desiderate più densa o più liquida. La vostra Minestra di Zucca e Ceci è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Minestra di Ceci e Zucca

Altre Ricette con la Zucca:

Pasta con Ceci e Zucca

Zucca Sabbiosa al Forno

Pasta e Zucca (ricetta napoletana)

Risotto con Zucca e Pancetta

Gnocchi di Zucca (senza patate)

Rigatoni con Zucca e Salsicce

Carbonara di Zucca

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta