Avevo già detto che sarebbe arrivata una ricetta del genere data la mia recente passione per le zuppe, infatti oggi vi propongo la Minestra di Ceci e Zucca. In una delle mie ricette di qualche tempo fa, avevo detto che stavo provando vari esperimenti e nuovi accostamenti tra legumi e ortaggi. I ceci sono tra i legumi che preferisco meno, per i miei gusti trovo che abbiano un sapore troppo forte; quindi per chi la pensa come me consiglio di abbinarli a sapori con note dolci come in questo caso la zucca. Abbinandoli insieme (Zucca e Ceci) è come se si compensassero creando un gusto perfettamente equilibrato.
Preparare la Minestra di Ceci e Zucca è estremamente semplice e veloce; ovviamente non tenendo conto del tempo di lessatura dei ceci che potrete sostituire con dei ceci precotti. E possibile preparare questa zuppa in due differenti modi: con una base di olio e cipolla per ottenere un risultato dal gusto più delicato; in alternativa, per chi preferisce i gusti più pungenti, vi consiglio una base di olio e aglio, una spolverata di prezzemolo e subito in tavola.
Zuppa di Zucca e Ceci
Minestra di Zucca e Ceci
Ingredienti
- q.b. Olio extravergine dโoliva
- 1 spicchio Aglio
- Peperoncino (facoltativo)
- 300 gr Zucca (giร pulita)
- 500 ml Brodo vegetale (o acqua)
- 200 gr Ceci (giร lessati)
- q.b. Prezzemolo
- Sale
Come fare la Minestra di Zucca e Ceci
- Per preparare la Minestra di Zucca e Ceci come prima cosa preparare del brodo vegetale, poi pulire la zucca eliminando la buccia e semi e filamenti interni, tagliare il quantitativo di zucca richiesto a tocchetti non troppo grandi, lavarli con acqua fresca e lasciarli sgocciolare. In una pentola dai bordi alti versare due giri d'olio extravergine di oliva, l'aglio privato della sua camicia e se si desidera un peperoncino, lasciar rosolare per qualche minuto facendo attenzione che l'aglio non bruci poi aggiungere la zucca e mescolare facendo insaporire il tutto.
- Versare il brodo vegetale o se desiderate semplicemente dell'acqua coprendo totalmente la zucca (potrebbe non servire tutto) e lasciar cuocere fino a che la zucca comincerร ad ammorbidirsi, a questo punto eliminare l'aglio e il peperoncino e unire i ceci giร lessati e il prezzemolo, continuare la cottura mescolando di tanto in tanto. Dall'aggiunta dei ceci la zuppa dovrร cuocere circa 10 minuti, constatare il grado di sapiditร e se serve aggiungere altro brodo. Scegliete voi se la desiderate piรน densa o piรน liquida. La vostra Minestra di Zucca e Ceci รจ pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
Altre Ricette con la Zucca:
Pasta e Zucca (ricetta napoletana)
Gnocchi di Zucca (senza patate)
Lascia un commento