MOUSSE DI PROSCIUTTO perfetta per creare aperitivi e antipasti sfiziosi

Mousse di Prosciutto

Dopo aver proposto la mia fantastica mousse di salmone oggi arrivo con una variante altrettanto gustosa e molto apprezzata: la Mousse di Prosciutto Cotto. Durante le feste ma anche semplicemente quando ho ospiti a pranzo o a cena, mi piace preparare tartine e tartellette da servire sia per un aperitivo che come antipasto sfizioso e veloce da fare.

Mousse di Prosciutto cotto

Oggi vi propongo questa Mousse di Prosciutto sena panna; si prepara davvero in pochissimi minuti ed ha un gusto formidabile, inoltre la si può abbinare tranquillamente a diversi ingredienti. La potrete utilizzare per farcire dei cestini di pasta sfoglia, per preparare dei tramezzini o per farcire dei cestini di patate duchessa; insomma sono davvero tantissime le idee da tirar fuori da una semplice crema di prosciutto.

Ricetta Mousse di Prosciutto

Mousse di Prosciutto
Stampa

Mousse di Prosciutto Cotto

La Mousse di Prosciutto è una sorta di crema senza cottura ideale per preparare aperitivi e antipasti, ma non solo; si prepara in pochissimo tempo ed è davvero squisita.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 gr Prosciutto cotto
  • 200 gr Formaggio spalmabile (ricotta o yogurt greco)
  • Sale e Pepe
  • Qualche goccia Succo di limone

Come fare la Mousse di Prosciutto

  • Per preparare la Mousse di Prosciutto cotto per prima cosa inserire le fette di prosciutto assieme al succo di limone in un mixer con lame e cominciare a frullare fino ad ottenere un composto grumoso.
  • Aggiungere il formaggio spalmabile, sale e pepe e frullare ancora fino ad ottenere una consistenza setosa. Per una versione più leggera potrete utilizzare della ricotta ben sgocciolata o dello yogurt greco al posto del formaggio spalmabile.

Come utilizzare la Mousse di Prosciutto Cotto

  • Potrete preparare dei cestini di pancarrè come quelli in foto in questo modo: con un mattarello appiattire leggermente le fettine, con un coppa pasta a forma di fiore abbastanza grande ricavare le forme.
  • Spruzzare con dello staccante una teglia per muffin e sistemare i vostri fiori di pancarrè all'interno di ogni incavo. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10 minuti o comunque fino a che saranno diventati dorati.
  • Sfornare e lasciar raffreddare completamente; una volta freddi farcire con la mousse di prosciutto cotto e decorare con erba cipollina e un chicco di ribes. La stessa cosa potrete farla utilizzando della pasta sfoglia al posto del pancarrè (clicca qui).

Consigli e Conservazione

  • La Mousse di Prosciutto può essere conservata in frigo per un giorno chiusa in un contenitore ermetico o coperta con della pellicola alimentare.
 
Cestini di Pancarrè con Mousse di Prosciutto

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta