MOUSSE DI RICOTTA E GRANA perfetta per tartine, sfiziosa e veloce

Mousse di Grana e Melograno

Oggi vi propongo una squisita Mousse di Ricotta e Grana che si prepara in pochissimo tempo ed è perfetta per preparare antipasti o aperitivi. In casa mia per la vigilia di Natale e per il cenone di Capodanno si preparano tantissimi antipasti sfiziosi, composti da tantissime preparazioni tra cui diverse tartine con mousse al salmone, cestini con mousse di prosciutto, e tanto altro ancora. Puntualmente per Capodanno tocca preparare altre cose, possibilmente diverse, sfiziose e veloci.

Mousse di Grana con Melograno

Mi sono ricordata di questa Mousse di Ricotta e Grana che avevo visto qui; una mousse salata davvero gustosissima che si prepara in pochissimo tempo. Per prepararla serviranno pochissimi ingredienti: della grana grattugiata che potrete sostituire con del parmigiano, della buona ricotta, del pepe nero e per finire chicchi di melograno che daranno un tocco di colore natalizio e una punta di acidità. Ho preparato queste simpatiche tartine ma utilizzando la fantasia sarà possibile preparare tante altre cosucce sfiziose; provate anche la mousse di mozzarella di bufala.

Ricetta Mousse di Ricotta (salata)

Mousse di Grana e Melograno
Stampa

Mousse di Ricotta (salata)

5 da 4 voti
Questa Mousse di Ricotta e Grana è un'idea semplice, veloce e squisita per la preparazione di aperitivi o antipasti. Senza cottura, ingredienti comuni e pronta in pochissimi minuti.
Portata Aperitivi e Stuzzichini
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 300 gr mousse
Calorie 220kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Ricotta fresca
  • 150 gr Grana (o parmigiano)
  • Q.b Pepe nero
  • Q.b Chicchi di melograno

Come fare la Mousse di Ricotta e Grana

  • Come ho già detto preparare questa mousse è davvero semplicissimo; per prima cosa pulire bene il melograno ricavando i chicchi facendo attenzione a non romperli. In una ciotola versare la ricotta fresca e lavorarla con cura fino ad ottenere una sorta di crema morbida.
  • Unire la grana grattugiata e una spolverata di pepe e continuare a lavorare fino a che il tutto sarà perfettamente amalgamato. La Mousse di Ricotta e Grana è pronta, potrete preparare delle tartine con del semplice pane per tramezzini come vedete in foto oppure potrete servirla in una ciotola decorata con una generosa cascata di chicchi di melograno.

Consigli e Conservazione

  • La Mousse di Grana può essere conservata in frigo per al massimo un giorno coperta con della pellicola alimentare.
 
Mousse di Grana con Melograno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

8 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Mi piaceeeeeee

    1. Grazieeeee

      1. Bouchra says:

        5 stars
        Grazie per tutte le ricette sono facili e anche il costo e moderato

        1. Grazie mille a te

  2. Francesca says:

    5 stars
    Buonissima per tante soluzioni

    1. Si infatti la si può utilizzare per diverse preparazioni

  3. Francesca says:

    5 stars
    Mi piaceeeee

    1. Grazieeeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta