MOUSSE DI SALMONE ideale per preparare antipasti sfiziosi e veloci

Mousse di Salmone

Quando si deve preparare un pranzo o una cena specie durante le festività, gli antipasti sono una portata molto importante; come dico io “aprono le danze” per questo mi piace prepararne di diversi gusti. La preparazione jolly che non può assolutamente mancare è sicuramente la Mousse di Salmone; una crema senza cottura a base di salmone affumicato che si prepara in meno di 10 minuti, ideale per tantissime preparazioni.

Mousse di salmone veloce

La Mousse di Salmone Affumicato si prepara in pochissimo tempo ed è l’ideale per preparare antipasti sfiziosi e veloci; in questo caso io l’ho preparata con del formaggio spalmabile ma vi assicuro che potrete utilizzare qualsiasi cosa come: ricotta, panna, mascarpone, decidete voi ed in questi giorni di festa preparate degli sfiziosi antipasti natalizi.

Ricetta Mousse di Salmone

Mousse di Salmone
Stampa

Mousse di Salmone

La Mousse di Salmone è la preparazione perfetta per poter preparare tantissimi antipasti da proporre per un pranzo o una cena, perfetta durante le festività sarà un grande aiuto in cucina.
Portata Antipasti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 gr Salmone affumicato
  • 200 gr Formaggio spalmabile (o altro)
  • 2 cucchiai Panna fresca liquida
  • Qualche goccia Limone
  • Prezzemolo (o altro)
  • Sale e Pepe

Come fare la Mousse di Salmone

  • Per preparare la Mousse di Salmone per prima cosa inserire il vostro salmone affumicato in un mixer con lame assieme al formaggio spalmabile e qualche goccia di limone, frullare il tutto.
  • Lavare e sminuzzare il prezzemolo ed aggiungerlo al composto, aggiustare di sale e pepe (se necessario), aggiungere la panna e frullare ancora fino ad ottenere la consistenza richiesta.

Come utilizzare la Mousse di Salmone

  • Con questa Mousse di Salmone potrete preparare tantissimi antipasti sfiziosi o aperitivi; delle tartellette veloci con pasta frolla salata e farcirle con questa mousse (clicca qui).
    tartellette veloci
  • Potrete preparare tartine semplici, tagliare una fetta di pancarrè ottenendo 2 triangoli e spalmare la mousse in superficie.
  • Oppure potrete preparare dei cestini di sfoglia ripieni di mousse (clicca qui).
    cestini di sfoglia ripieni
  • Potrete preparare dei Vol au vent farciti con Mousse di Salmone e granella di pistacchio è volendo potrete utilizzare la crema per condire la pasta.

Consigli e Conservazione

La Mousse di Salmone può essere conservata in frigo per un giorno chiusa in un contenitore ermetico.
 
Mousse di Salmone affumicato

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta