MUFFIN AL CIOCCOLATO KINDER con cuore fondente, pronti in 10 minuti

Muffin al Cioccolato Kinder

Quando arriva la calza della Befana in casa mia ci sono quintali di vari dolciumi; non so voi ma a me per quanto possa piacere mangiare il cioccolato, dopo un po’ mi stufa. Allora mi piace utilizzare il cioccolato per creare dei dolci che possano essere perfetti per la colazione o la merenda. Oggi assieme alle bimbe abbiamo preparato questi soffici e deliziosi Muffin al Cioccolato Kinder; si preparano in soli 10 minuti e sono a dir poco fantastici.

Muffin con Cioccolato Kinder

Per preparare i Muffin al Cioccolato Kinder potrete utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato; noi abbiamo scelto le classiche barrette, ma andranno bene: kinder cereali, choco bons, bueno e tutto ciò che avete sotto mano che possa creare l’effetto sorpresa. La preparazione è estremamente semplice; la classica dei muffin, vi assicuro che saranno così deliziosi che andranno a ruba. Per altre ricette di muffin sofficissimi e semplici da fare (clicca qui).

Ricetta Muffin al Kinder

Muffin al Cioccolato Kinder
Stampa

Muffin con Cioccolato Kinder

I Muffin al Cioccolato Kinder sono delle piccole tortine golosissime che creano letteralmente dipendenza; i vostri piccoli li adoreranno e sono sicura che anche i grandi resteranno soddisfatti.
Portata Muffin
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 12 porzioni
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina per dolci (00)
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 100 gr Zucchero
  • 2 Uova medie
  • 120 gr Burro fuso
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 50 ml Latte
  • Barrette Kinder

Come fare i Muffins al Cioccolato Kinder

  • La preparazione di questi golosissimi muffin è davvero molto semplice, sono i muffin preferiti di mia figlia che ha 9 anni infatti è sempre lei a prepararli, quindi capirete l'estrema semplicità. Per prima cosa accendere il forno a 200° in modalità statica e farlo scaldare bene.
  • Il procedimento per queste piccole bontà è esattamente il classico che si usa per i muffins, ovvero unire in una ciotola tutti i liquidi, in una seconda ciotola tutte le polveri poi unire insieme i due composti ed il gioco è fatto.
  • Per prima cosa fondere il burro al microonde e lasciarlo raffreddare, in una ciotola setacciare la farina e il lievito poi aggiungere lo zucchero e mescolare. In una seconda ciotola unire le uova leggermente sbattute, il burro fuso ormai raffreddato, il latte e l'estratto di vaniglia poi mescolare con una frusta a mano.
  • A questo punto versare i liquidi nelle polveri o viceversa e amalgamare il tutto con una frusta a mano fino rendere il composto liscio e omogeneo. Non lavorate troppo l'impasto altrimenti risulteranno secchi.
  • Rivestire una teglia per muffins con dei pirottini di carta e riempire le forme fino a 2/3. Spezzettare le barrette Kinder e unire circa 3 pezzetti per ogni muffin facendo una leggera pressione per affondarli, coprire il cioccolato con un cucchiaio di composto e porre in forno.
  • Diminuire la caloria del forno a 180° e cuocere i Muffin al Cioccolato Kinder per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno dorati con una fantastica cupoletta in superficie, sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • I Muffin al Cioccolato Kinder si conservano per circa 3-4 giorni sotto la classica campana di vetro.
 
Muffins al Cioccolato Kinder

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta